• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

 
Home» Redazione»Niscemi, indagine su 13 ex consiglieri. Rizzo e Tizza rompono il silenzio: “La nostra azione politica è sempre stata alla luce del sole”

Niscemi, indagine su 13 ex consiglieri. Rizzo e Tizza rompono il silenzio: “La nostra azione politica è sempre stata alla luce del sole”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I sottoscritti Dr. Rizzo Giuseppe E Rag. Sandro Pino Tizza ex consiglieri Comunali del gruppo consiliare IDV, in merito agli articoli appararsi su carta stampata e su giornale on line con il seguente testo: “Niscemi: Tredici avvisi di garanzia nei confronti di ex consiglieri comunali, la politica locale trema di nuovo”.“Top secret” i contenuti dell’inchiesta.
La nostra azione politica è sempre stata alla luce del sole, per la trasparenza e la giusta informazione ai cittadini, su questa vicenda di persone sottoposte alle indagini arrt. 161,349 c.p.p., per l’ipotesi di reato nel procedimento penale n. 225/19 R.G.N.R. Mod. 21, della Procura della Repubblica di Gela, noi ex consiglieri Comunali del gruppo consiliare IDV siamo in elenco, e per queste ragioni, non abbiamo paura, non tremiamo e siamo fiduciosi del lavoro certosino che sta svolgendo la Magistratura insieme alle forze dell’Ordine.
Rispettiamo le modalità delle procedure che sta adottando la Procura della Repubblica di Gela, nella certezza del proprio lavoro con grande imparzialità ed approfondimento delle indagini, su questo procedimento penale che, sino ad oggi, non siamo a conoscenza e ugualmente siamo fiduciosi del lavoro della Magistratura per la ricerca di eventuali responsabilità e per la ricerca di eventuali verità.
Il nostro coraggio negli anni 2012-17, rimane nella storia politica locale, siamo orgogliosi del nostro lavoro e abbiamo anticipato da tempo il lavoro delle forze dell’ordine e della Magistratura, per la prima volta nello scenario politico Nazionale la politica denuncia i fatti e purtroppo orgogliosamente siamo stati la unica voce del panorama consiliare, gli altri muti, silenziosi e forse omertosi.
La nostra azione politica è visibile agli atti dei giornalisti e della comunità, tutto presente negli atti del Comune, anche quando abbiamo più volte chiesto nel 2015 la Commissione di accesso agli atti alla Prefettura di Caltanissetta ed aver sensibilizzato la Commissione Nazionale antimafia del Presidente On. Bindi e della Commissione antimafia Regionale del Presidente On. Musumeci.
Siamo sereni e fiduciosi, la nostra azione politica è stata sempre in difesa della nostra comunità e attendiamo con senso di giustizia questo percorso giudiziario in maniera responsabile in quanto certi del lavoro e della serietà della Magistratura.
Grazie ai cittadini che hanno creduto in noi.

indagine su 13 ex consiglieri. Rizzo Giuseppe|Niscemi|notizie niscemi|politica|Sandro Pino Tizza 2019-06-02
Tags indagine su 13 ex consiglieri. Rizzo Giuseppe|Niscemi|notizie niscemi|politica|Sandro Pino Tizza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, festa della Repubblica: Onde donneinmovimento ricorda Rita Borsellino

Articolo successivo:

Impiegato infedele aveva fatto sparire 573 mila euro dai conti correnti dei clienti: arrestato

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511