L’ondata di maltempo degli ultimi giorni, caratterizzata da un abbondante e persistente caduta di pioggia, ha indotto l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Massimiliano Conti, a disporre sin da questa mattina con l’impiego del personale operaio dell’Ufficio tecnico e di un autocarro preposto agli espurghi, l’immediata esecuzione di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria di tutte le caditoie delle strade dell’abitato, nonché del verde pubblico.
E ciò al fine di migliorare il deflusso e lo scorrimento dell’acqua piovana nelle strade e di evitare un innalzamento eccessivo della piena e quindi, possibili allagamenti di seminterrati, garage ed abitazioni del piano terra, siti nelle zone più basse dell’abitato.
Immobili che per tale ragione sono più esposti ai pericoli derivanti dalle piogge torrenziali tipiche della stagione autunnale.
In particolar modo questa mattina, sono stati ripuliti con un autocarro preposto agli espurghi tutti i pozzetti delle caditoie delle strade urbane dai tanti detriti e cumuli di fango e sporcizia di varia natura, nonché le griglie di ferro delle stesse caditoie, sia con la rimozione di tutti i detriti cartacei e plastici che intasavano lo scorrimento dell’acqua piovana che con l’effettuazione di lavaggi con spruzzi d’acqua ad alta pressione.
“Interventi”, afferma il sindaco Massimiliano Conti,”che sono in corso di svolgimento in varie strade dell’abitato e che saranno completati quanto prima poiché utili ad evitare un innalzamento eccessivo e dannoso dell’acqua piovana nelle strade e per fare in modo che possa scorrere regolarmente e defluire attraverso le caditoie pulite e con le griglie di ferro libere.
Per una città più pulita e vivibile”, aggiunge il primo cittadino,”sono anche in corso degli interventi di manutenzione straordinaria del verde pubblico con lo sfoltimento delle piante e la pulizia delle aiuole.
L’Amministrazione comunale inoltre”, conclude il sindaco Massimiliano Conti,”ha anche disposto con l’impiego della spazzatrice, la pulizia giornaliera di tutte le strade dei quartieri periferici”.
per altre news scaarica l’app “giornale nisseno”
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023