• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Politica»Niscemi, concluse le attività socialmente utili per i 33 componenti di famiglie economicamente disagiate

Niscemi, concluse le attività socialmente utili per i 33 componenti di famiglie economicamente disagiate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si sono concluse le attività socialmente utili svolte da 33 cittadini di famiglie in disagio economico e sociale e che sono stati impegnati per la durata di tre mesi e per un massimo di 100 ore mensili, nell’espletamento di progetti di manutenzione del verde pubblico, del patrimonio comunale e servizi di pulizia e piccola manutenzione degli edifici comunali.
I 33 selezionati per lo svolgimento di tali attività, hanno percepito un assegno civico di 500 euro mensili e sono stati impegnati per 25 ore settimanali distribuite in cinque giorni lavorativi.
L’Amministrazione comunale infatti, diretta dal sindaco Francesco La Rosa, attraverso l’assessorato ai servizi sociali presieduto da Valentina Spinello, ha dato esecutività a quanto previsto dal Piano di zona 2013-2015 del Distretto socio-sanitario n.9, che con un Avviso pubblico, aveva disposto la selezione dei beneficiari dell’assegno civico, volto a sostenere persone e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale.
La Giunta comunale, sensibile ai fenomeni di disagio sociale, ha attuato tutti i necessari interventi per consentire con l’erogazione di un assegno civico l’assistenza economica necessaria a cittadini e famiglie della città sprovvisti di adeguati mezzi di sussistenza ed in condizioni di emarginazione e disagio socio-economico.
A conclusione dei progetti, i 33 beneficiari dell’assegno civico, hanno scritto una lettera di ringraziamento all’Amministrazione comunale ed hanno organizzato un piccolo rinfresco al Centro socio culturale “Totò Liardo” al quale hanno partecipato il sindaco Francesco La Rosa, gli assessori ed i Capi ripartizione del Comune coinvolti nei progetti.
Gli amministratori comunali hanno ringraziato i 33 lavoratori e li hanno elogiati per il particolare impegno manifestato nell’espletamento dei vari servizi (nella foto).
L’assessore ai servizi sociali Valentina Spinello, ritenendo infondata la voce di una possibile durata semestrale dei progetti, ha puntualizzato che l’organo competente in merito è il Distretto socio sanitario n. 9 ubicato presso la Ripartizione servizi sociali del Comune di Gela e che l’Amministrazione comunale, è stata sempre sensibile e disponibile ad avviare progetti di sostegno economico per quanti sono senza un lavoro stabile.

Caltanissetta|concluse le attività socialmente utili per i 33 componenti di famiglie economicamente disagiate|Niscemi 2017-01-10
Tags Caltanissetta|concluse le attività socialmente utili per i 33 componenti di famiglie economicamente disagiate|Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Neve e gelo: forze dell’ ordine, associazioni e cittadini hanno evitato il peggio

Articolo successivo:

Messina, le immagini di una telecamera incastrano l’ex fidanzato di Ylenia. Convalidato il fermo

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA