• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto Ticli

Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto Ticli

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa mattina è stato commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Roberto TICLI, Medaglia d’Argento al Valor Militare “Alla Memoria”, occorsa la notte del 01 Ottobre 1990 a Porto Ceresio (VA), località dove il giovane Carabiniere originario di Niscemi (CL), che il 03 ottobre avrebbe compiuto 25 anni, espletava il proprio servizio quale addetto al Comando Stazione Carabinieri. La semplice ma toccante cerimonia commemorativa, alla presenza dei familiari del caduto, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta Colonnello Vincenzo PASCALE, del Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Gela Ten. Col. Ivan BORACCHIA, delle Autorità locali e da una rappresentanza di Carabinieri in servizio e in congedo, si è svolta dapprima presso il locale cimitero, con la deposizione di una corona d’alloro dell’Arma dei Carabinieri sul monumento funebre che accoglie le spoglie mortali del militare e, successivamente, nella Chiesa Madre di Niscemi, con la celebrazione di una Santa Messa officiata da Don Rosario Scibilia, Cappellano Militare del Comando Interregionale Carabinieri e dal parroco della Chiesa Madre Don Massimo Ingegnoso.

Dopo l’omelia è stata recitata la Preghiera del Carabiniere, e a seguire il Col. PASCALE ha esaltato la figura dell’eroe, che per il suo gesto nel 1992 è stato insignito della Medaglia D’argento al Valor Militare alla memoria con la seguente motivazione:

“Capo pattuglia in servizio perlustrativo, mentre effettuava, unitamente a parigrado, il controllo di un individuo sospetto, veniva da questi fatto segno a proditoria azione di fuoco. Benchémortalmente ferito, con coraggiosa determinazione si ponevaall’inseguimento del malvivente, contro il quale reagiva con l’arma in dotazione, finché giunto allo stremo delle forze, si accasciava esamine al suolo. Chiaro esempio di elevate virtùmilitari e di altissimo senso del dovere spinti fino al supremo sacrificio”.

Porto Ceresio (Varese), 1 ottobre 1990.

In particolare la vicenda che ha portato alla morte del giovane Carabiniere si può così riassumere: nell’ambito di un servizio per la ricerca e la cattura di latitanti, il Car. TICLI, capo pattuglia,procedeva al controllo di un individuo che alla vista dei militari aveva tentato di defilarsi. Alla richiesta dei documenti, il sospettato consegnava una carta di identità falsa e, resosi conto delle perplessità degli operanti circa l’autenticità del documento, il soggetto si dava a precipitosa fuga durante la quale, da circa 15 metri, esplodeva 2 colpi di revolver, uno dei quali attingeva al torace il Carabiniere TICLI, che prima di accasciarsi riusciva a rispondere al fuoco con le armi d’ordinanza. Soccorso e ricoverato presso l’ospedale di Varese, il Car. TICLI alle ore 03:00 decedeva per arresto cardiaco dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico. Nell’immediatezza dell’evento veniva organizzata una battuta nel corso della quale veniva rintracciato e fermato un cittadino svizzero colpito da mandato di cattura internazionale per rapina. L’uomo, condotto in caserma, ammetteva le proprie responsabilità e forniva indicazioni per il recupero della pistola utilizzata.

Carabiniere Roberto TICLI Niscemi 2022-10-01
Tags Carabiniere Roberto TICLI Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mareamico: “Nuovo inquinamento del mare di San Leone”

Articolo successivo:

Calcio, Davide Boncore è il nuovo allenatore della Nissa

Articoli Correlati

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511