Servizi sanitari ospedalieri e della medicina del territorio di Niscemi ridotti sempre più al collasso per la cronica carenza di personale medico, infermieristico ed
ausiliario, al punto tale da non potere più garantire un’adeguata assistenza sanitaria alla popolazione niscemese di 28 mila abitanti e di esporre a rischio la vita umana. Un conto è infatti la lotta agli sprechi della spesa sanitaria nazionale e regionale, da attuare con logiche di responsabile risparmio, un altro è quello di applicare tagli alla spesa sanitaria talmente rigidi che non consentono più di assicurare gli standard minimi di assistenza sanitaria ospedaliera e dei servizi della medicina di base ai cittadini e che di conseguenza espongono a pericoli la vita umana. Motivi che hanno indotto l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Francesco La Rosa tramite l’assessore alla sanità Massimiliano Ficicchia, il Consiglio comunale rappresentato dal presidente Luigi Licata e la terza Commissione consiliare sanità di cui è presidente Giuseppe Rizzo,ad organizzare per sabato sera, 29 agosto, alle 19.30 in piazza Vittorio Emanuele, un’assemblea pubblica volta a difendere il diritto inviolabile alla salute dei cittadini. L’assessore Massimiliano Ficicchia, il Consiglio comunale e la terza commissione consiliare sanità, congiuntamente, invitano a partecipare all’assemblea pubblica tutta la cittadinanza, il personale ospedaliero e della medicina del territorio, i medici di base, i liberi professionisti, le associazioni, i negozianti, i commercianti, gli artigiani, i rappresentanti delle imprese agricole ed industriali, le scuole, le parrocchie ed i sindacati.Le istituzioni cittadine, hanno invitato a partecipare all’assemblea pubblica di sabato sera a difesa della sanità del territorio di Niscemi, anche il presidente della regione, l’assessore regionale alla salute, i componenti della sesta commissione parlamentare sanità dell’Ars, i deputati nazionali del territorio nisseno, i direttori generale, sanitario ed amministrativo dell’Asp 2, il direttore sanitario del presidio ospedaliero di Niscemi, il dirigente medico della Medicina di base e dei poliambulatori, delle unità operative di Medicina e Chirurgia dell’ospedale, i pediatri, tutti gli operatori sanitari ed i segretari dei vari partiti.
Ultime notizie:
-
Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia” | 28 Mar 2023
-
Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città | 28 Mar 2023
-
Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori | 28 Mar 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale” | 28 Mar 2023
-
Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia | 28 Mar 2023
-
Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno | 27 Mar 2023