• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Politica»Niscemi, 9 milioni di euro di fondi pubblici e privati per la realizzazione di 27 alloggi destinati ai disagiati

Niscemi, 9 milioni di euro di fondi pubblici e privati per la realizzazione di 27 alloggi destinati ai disagiati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con un finanziamento complessivo di circa 9 milioni di euro, di cui 6 milioni di euro fondi privati, 250 mila euro fondi comunali e 2 milioni e 750 mila euro fondi pubblici nazionali, saranno realizzati quanto prima a Niscemi, nell’area compresa tra le vie Sammartino, Martorana e Margani del quartiere Piano Mangione, 27 alloggi a canone sostenibile da immettere nel mercato per le categorie economicamente disagiate. Si tratta del “Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città” che la Giunta comunale presieduta dal sindaco Francesco La Rosa, tre anni fa ha recepito con un atto deliberativo e che lunedì sera, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità.
“Abbiamo raggiunto un importante obiettivo di affermazione del diritto alla casa per le categorie economicamente svantaggiate”spiega soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici e consigliere comunale Carlo Attardi”che darà ampiamente respiro all’economia edile locale. Il percorso che l’Amministrazione comunale intrapreso in tal senso con i privati, ha dato e continua a dare ottimi risultati.
L’approvazione del Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città da parte del Consiglio comunale”, conclude l’assessore Carlo Attardi, “costituisce un importante adempimento dell’iter amministrativo al quale lavora con impegno il personale dell’ufficio tecnico che ringrazio per il lavoro svolto e per quello da svolgere”. Il Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città comprende anche nell’area destinata del quartiere Piano Mangione la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria.

9 milioni di euro di fondi pubblici e privati per la realizzazione di 27 alloggi destinati ai disagiati|Caltanissetta|Niscemi 2016-03-02
Tags 9 milioni di euro di fondi pubblici e privati per la realizzazione di 27 alloggi destinati ai disagiati|Caltanissetta|Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Discarica abusiva nel parcheggio dell’ex frigomacello di Caltanissetta

Articolo successivo:

Arrestato pusher, trovato in possesso di più 800 grammi di hashish e cocaina, una pistola e munizioni

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511