Con un finanziamento complessivo di circa 9 milioni di euro, di cui 6 milioni di euro fondi privati, 250 mila euro fondi comunali e 2 milioni e 750 mila euro fondi pubblici nazionali, saranno realizzati quanto prima a Niscemi, nell’area compresa tra le vie Sammartino, Martorana e Margani del quartiere Piano Mangione, 27 alloggi a canone sostenibile da immettere nel mercato per le categorie economicamente disagiate. Si tratta del “Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città” che la Giunta comunale presieduta dal sindaco Francesco La Rosa, tre anni fa ha recepito con un atto deliberativo e che lunedì sera, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità.
“Abbiamo raggiunto un importante obiettivo di affermazione del diritto alla casa per le categorie economicamente svantaggiate”spiega soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici e consigliere comunale Carlo Attardi”che darà ampiamente respiro all’economia edile locale. Il percorso che l’Amministrazione comunale intrapreso in tal senso con i privati, ha dato e continua a dare ottimi risultati.
L’approvazione del Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città da parte del Consiglio comunale”, conclude l’assessore Carlo Attardi, “costituisce un importante adempimento dell’iter amministrativo al quale lavora con impegno il personale dell’ufficio tecnico che ringrazio per il lavoro svolto e per quello da svolgere”. Il Programma integrato per il recupero e la riqualificazione della città comprende anche nell’area destinata del quartiere Piano Mangione la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
Ultime notizie:
-
“Scoprire e riscoprire Caltanissetta”: riprendono le visite guidate organizzate dal Cral Giustizia | 04 Ott 2023
-
Scatta da Palermo il 5° Giro Motociclistico di Sicilia | 04 Ott 2023
-
Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine | 04 Ott 2023
-
Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber” | 04 Ott 2023
-
Appalti, via libera al nuovo Codice dei contratti pubb | 04 Ott 2023
-
Caltanissetta. Al CEFPAS un incontro sulla registrazione dei nuovi casi di tumore e sulla efficacia delle cure oncologiche | 04 Ott 2023