A distanza di 28 giorni la neve è tornata a cadere copiosa su Caltanissetta. Primi fiocchi intorno alle 16, poi il fenomeno si è intensificato alle 17, e già alle 17,20 San Giuliano, la zona più alta della città, era completamente imbiancata. Le immagini che state vedendo sono abbastanza eloquenti, e testimoniano la straordinarietà di un evento atmosferico che, ogni volta, si rivela affascinante, soprattutto in zone come questa, dove la neve si vede raramente. Ma non è solo una questione di fascino. Anche di disagi, perchè gradualmente la neve ha invaso le strade del capoluogo nisseno, da via Libertà a viale della Regione, da via Pietro Leone a Via Paladini. E diversi sono stati i casi di automobilisti rimasti bloccati sulle strade, soprattutto in tratti in salita. E massiccio è stato anche il numero di chiamate ai vigili del fuoco per segnalare situazioni ritenute pericolose. Al momento, comunque, non si registrano danni a persone e cose. La nevicata è stata accompagnata da temperature rigide, persino sotto lo zero. Dopo un’ora la neve ha ceduto il passo al nevischio, ma si teme che nella notte, con la temperatura destinata a calare ulteriormente, possa formarsi uno strato di ghiaccio nelle strade più a rischio sotto questo aspetto, con conseguenze facilmente intuibili, rendendosi necessario in primis l’uso delle catene per pneumatici. Ampio servizio nel telegiornale..
Ultime notizie:
-
Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo. | 27 Giu 2022
-
San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso | 27 Giu 2022
-
Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza | 27 Giu 2022
-
Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni | 27 Giu 2022
-
Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali | 27 Giu 2022
-
La politica continua a insultare l’intelligenza dei siciliani. Roghi e vigili del fuoco al collasso | 27 Giu 2022