• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Cultura»Nessun Dorma, tenori in concerto a Gela

Nessun Dorma, tenori in concerto a Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Continuano gli appuntamenti concertistici per questa strabiliante edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio” promosso dal Coro Lirico Siciliano che continua senza sosta a riscuotere successi di pubblico e critica.

Dopo il sold-out che ha suggellato il trionfo del gala dedicato alle intime e sognanti melodie di Ennio Morricone presso le Mura Timoleontee di Gela, l’ente concertistico propone domani, 6 Settembre, alle ore 21, un viaggio musicale tra opera e canzone nell’incantevole complesso delle Mura Federiciane per coniugare arte, storia e eredità immateriale.

L’evento musicale, promosso dal Comune di Gela in collaborazione con il Lions Club di Gela Ambiente Territorio e Cultura, sarà un omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica e culturale del “Bel Paese”. Un viaggio in musica tra le più celebri pagine del ricco e amato repertorio nel Novecento italiano musicale: da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio. Protagoniste le voci di Antonino Interisano, Alberto Munafò e Federico Parisi, accompagnati da Alistar Sorley.

Una serata che celebrerà il “risveglio” delle arti e delle emozioni nella città greca di Gela dove il fascino della storia e della leggenda si fondono in un abbraccio sempre attuale.

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, riconosciuto come iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e delle più importanti cariche istituzionali italiane e internazionali, il Ministero per I Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, il Patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura, della Regione Siciliana, Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, della Rai Sicilia, del Comitato Pietro Mascagni, della Fondazione Verona per l’Arena, della Confederazione Italiana Archeologi, di ENIT, di Archeologia Viva, di AIAM, etc.Anche per l’edizione 2022 il Festival Lirico dei Teatri di Pietra ha ottenuto il prestigioso marchio di qualità europeo Effe Label che viene assegnato dall’European Festival Association ai più prestigiosi Festival del panorama artistico e culturale europeo.

Ingresso libero

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: potete girare il mondo, o venire a visitarlo, in Sicilia!

NESSUN DORMA TENORI IN CONCERTO A GELA 2022-09-05
Tags NESSUN DORMA TENORI IN CONCERTO A GELA
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, due nuovi commissari della Polizia di Stato assegnati nel Capoluogo

Articolo successivo:

San Cataldo, Le Spighe: “Votiamo nell’interesse della città” 

Articoli Correlati

A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio

A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511