• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»“Nel 2014 rilevammo nell’agrigentino grosse criticità sulla rete gas metano…”

“Nel 2014 rilevammo nell’agrigentino grosse criticità sulla rete gas metano…”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Così l’avvocato Andrea Aiello che per un anno ha curato gli interessi della società Italgas ai microfoni dell’Adnkronos.

L’avvocato dichiara: “La società Italgas la società che gestisce la rete di metano anche a Ravanusa, dove è avvenuta sabato l’esplosione, costata la vita a sette persone, con due dispersi, era stata commissariata da parte della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, commissariamento prorogato dopo i primi sei mesi di altri sei mesi. Era stata la prima volta che una società quotata ha subito una misura del genere. I pm di Palermo avevano richiesto e ottenuto per Italgas il commissariamento in seguito a una inchiesta partita sulla società Gas spa, società riconducibile a Vito Ciancimino, ma gestita formalmente dall’imprenditore Ezio Brancato. La stessa Gas nei primi anni duemila risultava essere sotto il controllo del figlio di don Vito, Massimo. ”Parliamo di 55 mila km di rete di Italgas, e noi facemmo i rilievi, attraverso i nostri tecnici, a campione, tra cui proprio Agrigento dice l’avvocato Aiello – Italgas aveva in gestione 1.850 reti, era il primo distributore. Il Tribunale dispose di fare una attività di verifica e noi abbiamo fatto a campione una specifica attività di verifica su sessanta reti, e su tutte e sessanta sono state trovate grosse criticità, enormi criticità. Una grossissima percentuale. E si ripetevano come tipologia, erano sempre le stesse, si ripetevano come tipologia. Tanto è vero che il tecnico incaricato fece una ricostruzione complessiva delle tipologie di indagini andando a distinguere per gravità. La percentuale era costante su tutte le reti ispezionate”.

Italgas|Nel 2014 rilevammo nell’agrigentino grosse criticità sulla rete gas metano 2021-12-14
Tags Italgas|Nel 2014 rilevammo nell’agrigentino grosse criticità sulla rete gas metano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ravanusa, dopo la tragedia, la solidarietà sul web grazie a una raccolta fondi lanciata da un giovane cittadino: “Aiutiamo i familiari delle vittime”

Articolo successivo:

Samuele è la decima vittima della strage di Ravanusa. Doveva nascere oggi

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511