• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani. On. Catania: “Svolta storica”

Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani. On. Catania: “Svolta storica”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani. Svolta storica. Il nuovo soggetto politico-istituzionale si sviluppa in seno alla Snai, la Strategia nazionale per le aree interne.

“Sono estremamente soddisfatto – commenta il sindaco e deputato all’Ars di Fratelli d’Italia, Giuseppe Catania – per la svolta storica per il territorio di Mussomeli e dei comuni limitrofi che verrà ufficializzata lunedi 15 maggio prossimo.”
Nasce infatti l’Unione dei Comuni MussomeliValle dei Sicani, nuovo soggetto politico-istituzionale del centro dell’isola che raggruppa undici comuni del Nisseno e dell’Agrigentino: Mussomeli, Acquaviva Platani, Bompensiere, Cammarata, Campofranco, Casteltermini, Marianopoli, Milena, Montedoro, San Giovanni Gemini, Sutera. 
L’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani nasce in seno alla Snai, la Strategia nazionale per le Aree Interne, innovativa politica di sviluppo e coesione territoriale a livello nazionale, finalizzata a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese, assai penalizzate dalla loro posizione geografica. 
Il nuovo soggetto politico-istituzionale, che gestirà un iniziale portafoglio di 50 milioni di euro finalizzato allo sviluppo e alla modernizzazione del territorio, si costituirà formalmente lunedì a Palazzo Sgadari, quando si procederà con la cerimonia di sottoscrizione dell’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani, al termine della Tavola Rotonda promossa dal quotidiano La Sicilia e dal primo cittadino di Mussomeli, Comune capofila, sul tema: “Sviluppo Territoriale: Prospettive dell’Area Interna Snai Mussomeli –Valle dei Sicani”. 
“Un percorso cominciato 8 anni fa e da me seguito passo dopo passo – continua Catania – È significativo il contributo di crescita da dare al territorio che paga lo scotto di un invecchiamento progressivo e della mancata valorizzazione del suo notevole patrimonio culturale.
Sarà una sfida per noi amministratori e per le comunità intere.
È  per questo motivo che alla Tavola Rotonda di lunedi 15 maggior, ore 10.00 a Palazzo Sgadari, abbiamo invitato tutti i portatori di interesse legittimo del territorio: associazioni di categoria, agenzie formative e scolastiche, ordini professionali, sindacati, organizzazioni del terzo settore.
Tutti invitati e chiamati a dare il loro fattivo contributo per la stesura del documento di Strategia d’area che conterrà il progetto di sviluppo del nostro territorio.”

Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani Onorevole Giuseppe Catania 2023-05-14
Tags Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani Onorevole Giuseppe Catania
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A Caltanissetta costituito l’Osservatorio per la salute mentale e il benessere psicologico

Articolo successivo:

Caltanissetta, centri per l’autismo: a breve pubblicazione bandi

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511