• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Nasce Food Gift Centro Sicilia, un progetto di promozione territoriale economica

Nasce Food Gift Centro Sicilia, un progetto di promozione territoriale economica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da anni il settore della regalistica aziendale, in particolare di fine anno, ha avuto un incremento d’interesse verso l’agroalimentare, soprattutto di qualità. E così anche Caltanissetta ed il territorio del centro Sicilia si sta attrezzando per andare incontro a questo trend positivo, unendo gli obiettivi di far crescere la notorietà della produzione agroalimentare di qualità di quest’area interna della Sicilia, e nel contempo far conoscere meglio anche i territori di produzione di queste eccellenze gastronomiche.

Nasce così in questi mesi, nonostante le enormi difficoltà derivanti dalla pandemia del Covid, il progetto Food Gift Centro Sicilia, pensato da Francesca Mugavero promoter commerciale e responsabile promozione della Talè Edizioni, che ha lavorato per lungo tempo a Milano e che da alcuni anni è tornata a lavorare nella sua città, Caltanissetta, con il supporto di Pasquale Carlo Tornatore, esperto in comunicazione e territorio.

In questa prima fase di avvio del progetto, Food Gift Centro Sicilia ha riunito 12 produttori agroalimentari del territorio delle aree interne della Sicilia, e ha confezionato una scatola ed una brochure con i prodotti di queste aziende, spedendole a quindici aziende d’interesse nazionale ed internazionale, proponendo queste eccellenze agroalimentari come regalo aziendale di fine anno. Adesso si attendono le risposte e l’interesse a questa proposta che racchiude un intero menù gastronomico, con prodotti che coprono un intero pasto, dall’azienda agricola di Filippo Calafato di Villalba con la Lenticchia di Villalba, Presìdio Slow Food, le Tenute Lombardo di San Cataldo con i suoi Vini, Tentazioni e Sapori con il Torrone di Caltanissetta, le Antiche Tradizoni – Lavanda di Sicilia di Santa Caterina Villarmosa con i prodotti da forno con la lavanda, l’olio extravergine d’oliva di Arkè olio e natura di Serradifalco, le conserve vegetali di Ivan Di Forti di Caltanissetta, il Forno Santa Rita di Maurizio Spinello con la pasta di grani antichi siciliani moliti a pietra trafilata a bronzo a lunga essiccazione, a torrefazione di Salvatore Vancheri di Caltanissetta con il caffè, l’Azienda Agricola di Carlo Gangitano di Pietraperzia con le creme di mandorle, Filomena Alaimo di Delia con la Cuddrureddra di Delia, Presìdio Slow Food, l’antico Forno della famiglia Carletta di San Cataldo con i biscotti di farine di grani antichi siciliani moliti a pietra e la Sicilian Factory di Calogero Siracusa di Villalba con le marmellate e confetture.

Food Gift Centro Sicilia intende nel prossimo futuro ampliare il paniere dei prodotti da proporre con altre aziende di qualità del territorio della Sicilia centrale, ed estendere la proposta di commercializzazione a tutto l’anno, e non soltanto per i regali natalizi.

Un progetto di promozione non solo economica, ma anche di tutto il patrimonio ambientale e culturale del centro Sicilia, di supporto anche alla promozione turistica che sempre in questi mesi si sta cercando di avviare nel territorio della Sicilia centrale.

aziende nissene|Caltanissetta|Food Gift Centro Sicilia|promozione territoriale 2020-10-26
Tags aziende nissene|Caltanissetta|Food Gift Centro Sicilia|promozione territoriale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Capizzi: “Chiudere i Teatri e le sale da concerto? Una condanna morte per l’arte”

Articolo successivo:

Caltanissetta: presentazione in diretta facebook dell’enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511