• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Nasce a Palermo la Delegazione Ristoworld Italy

Nasce a Palermo la Delegazione Ristoworld Italy

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo chef e formatore di cucina Be-chef Mariano Carbonetti, tecnico delle tradizioni antropologiche del Mediterraneo, maestro di cucina italiano, custode dell’identità territoriale ed ambasciatore A.G.S, è il nuovo responsabile Ristoworld Italy per la città di Palermo e provincia. 

La nomina da parte del presidente Ristoworld, Marcello Proietto di Silvestro, che ha salutato con grande entusiasmo l’arrivo dello chef Carbonetti in seno all’associazione, senza scopo di lucro, che si occupa a livello internazionale di cucina, turismo e valorizzazione del made in Italy.

«A nome mio, del consiglio direttivo e di tutta la realtà Ristoworld Italy – commenta Marcello P. di Silvestro – porgo il benvenuto a Mario Carbonetti e a tutto il team che lavorerà su Palermo e provincia. A tutti loro il grazie per l’entusiasmo e la competenza che accompagnano tutto il lavoro a beneficio della cucina e ospitalità siciliana e mediterranea che rappresenta da sempre il valore aggiunto della nostra economia».

Il prestigioso team Palermo, che affiancherà il delegato chef Carbonetti, è composto dal responsabile per la cucina tradizionale, Roberto Cascino, docente presso l’Ipssar P. Cascino e Be-chef, maestro di cucina italiano, custode dell’identità territoriale, ambasciatore A.G.S; dal responsabile per la pasticceria tradizionale e innovativa, Fabio Pacuvio, maestro pasticcere ed istruttore tecnico pratico presso Be-chef ed altri enti di formazione regionali; dal responsabile Mondo Pizza, Davide Favaloro, istruttore tecnico pratico e patron della pizzeria Rosso Corallo; dal responsabile settore alimentazione, dott.ssa Valentina Schirò, biologa nutrizionista, specialista in scienze dell’alimentazione; dal responsabile settore sala, Sandro Gambino, istruttore tecnico pratico di sala, direttore eventi ristorazione e catering; dal responsabile settore bar & mixology, Giovanni Pitti, istruttore tecnico pratico in corsi professionali, esperto in mixology; dal responsabile settore management e gestione alberghiera, Lino Provenzano, istruttore tecnico pratico in corsi professionali, direttore in strutture alberghiere, digital strategist; dal responsabile settore marketing e comunicazione, Katiuska Falbo, poliedrica artista, speaker radiotelevisiva, esperta in marketing aziendale; dal responsabile settore cucina innovativa e moderne tecnologie di cottura, Gioacchino Sensale, ambasciatore del gusto, docente di cucina presso Ipssar Borsellino e Be-chef, chef executive in diverse strutture turistico-alberghiere; dal responsabile settore gelateria artigianale ed industriale, Peppe Cuti, istruttore tecnico pratico in corsi professionali, maestro gelatiere, docente presso Gambero Rosso Academy.

«Siamo felici di questa nuova avventura che ci vede coinvolti – commenta il neodelegato chef Carbonetti – e lavoreremo per alcune iniziative che vedranno Palermo e provincia al centro del percorso di conoscenza e valorizzazione della migliore tradizione enogastronomica del Mediterraneo, dando opportunità di crescita concrete per quanti afferiscono al settore della ristorazione, dell’accoglienza, della sala e di tutto il comparto food and beverage».

Nasce a Palermo la Delegazione Ristoworld Italy Ristoworld Italy 2022-10-26
Tags Nasce a Palermo la Delegazione Ristoworld Italy Ristoworld Italy
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Unioncamere Sicilia: Presentato il Piano strategico per le Infrastrutture

Articolo successivo:

Ospedali siciliani a corto di personale medico. Bonsignore e Spampinato lanciano appello al Presidente Schifani

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511