• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Nasce a Caltanissetta l’associazione “Caltanissetta Si Cura”: presidente Sergio Cirlinci

Nasce a Caltanissetta l’associazione “Caltanissetta Si Cura”: presidente Sergio Cirlinci

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Caltanissetta nasce l’associazione “Caltanissetta Si Cura”

In data 19/11/2022, in Caltanissetta con sede in Viale Stefano Candura 59, si è costituita l’ Associazione “Caltanissetta Si Cura”, secondo il Dispositivo dell’art. 36 del Codice Civile. L’associazione, che intende perseguire esclusivamente finalità di carattere sociale e civile come previsto dalla norma di cui all’art. 10 D. Lgs. 4 dicembre 1997, n° 460, è espressione del principio costituzionale della libertà di associazione ex art.18 Cost.. Presidente dell’associazione è stato nominato Sergio Cirlinci, vice presidente Rita Capraro e segretaria Adriana Marotta. Presenti anche Sonia Licalsi ed Armando Alessandro Turturici, in qualità di sostenitori attivi. “Caltanissetta Si Cura” nasce come libera Associazione di cittadini che ripudia il fascismo, il razzismo e l’omofobia ed è apartitica e apolitica; intende promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a perseguire lo scopo prefissato, operando con ogni mezzo civile, legittimo e democratico per informare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica, assumendo, ove necessario, iniziative nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, avendo come unico scopo la risoluzione delle problematiche che maggiormente riguardano il nostro territorio. 

I fondatori dell’Associazione “Caltanissetta Si Cura” provengono da orizzonti professionali e esperienze di vita differenti, ma li accomuna la volontà di promuovere insieme agli associati, il ruolo essenziale del dialogo, della conoscenza e della riflessione quali strumenti per superare le logiche politiche e culturali e per stimolare la risoluzione delle problematiche che via via verranno affrontare, senza fini personali.

Dopo anni ed anni di attività sui social, gli scriventi sentono la necessità di intraprendere azioni dirette, con la collaborazione dei sostenitore, che dal virtuale passino al reale, organizzando incontri, confronti e tutto ciò che possa essere utile per affrontare e cercare di risolvere le tante problematiche cittadine.

Tutti i cittadini che ritengono di voler sostenere l’associazione, con idee progetti o semplicemente mettendo a disposizione la propria professionalità e conoscenze, possono farlo inviando una mail asecirlin@gmail.com. o interagendo seguendo la nostra attività anche sui social, Facebook ed Instagram, agli indirizzi: “Caltanissetta Si Cura”, nonchè sul gruppo Facebook “Caltanissetta 4.01” alla quale la pagina della nascente associazione verrà collegata.

Associazione “Caltanissetta Si Cura” Caltanissetta Rita Capraro Sergio Cirlinci 2022-11-20
Tags Associazione “Caltanissetta Si Cura” Caltanissetta Rita Capraro Sergio Cirlinci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Amo a Te”: UEPE organizza incontro per discutere di violenza sulle donne

Articolo successivo:

Caltanissetta, al Museo mineralogico Mottura la visita del nuovo direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Pierro

Articoli Correlati

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi

Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511