Anche l’Istituto Tecnico Federico II di Naro si attrezza per concorrere al successo dell’attività di prevenzione dei tumori e per aiutare concretamente la ricerca scientifica contro il cancro. Il Dirigente Scolastico Vincenzo Fontana ha difatti accolto di buon grado la proposta della Delegata A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) della Provincia di Agrigento, Fina Alongi Di Betta, per la realizzazione del progetto <em>CANCRO IO TI BOCCIO</em> anche presso la scuola di Naro, organizzando un incontro con gli studenti per giovedì 13 marzo. L’incontro sarà curato dall’incaricata della funzione strumentale dell’I.T. Federico II, Giusi Alaimo, e dalla responsabile della delegazione AIRC di Naro, Maria Falci, e avrà come relatori i Direttori di due Unità Operative Complesse dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento: Antonio Garufo, Direttore U.O.C di Medicina Nucleare, e Alfredo Butera, Direttore U.O.C. di Oncologia. Il primo tratterà il tema <em>La ricerca in AIRC</em>; il secondo, affronterà l’argomento <em>Disarmare i tumori</em>. Su quest’ultimo argomento sarà pure proiettato un breve filmato con Piero Angela. Sarà presente anche la volontaria Cinzia Lisinicchia che porterà la sua testimonianza di impegno civico e di gratificazione nel sostegno alla missione dell’ AIRC . L’incontro è finalizzato a far conoscere ai ragazzi, in modo semplice e comprensibile, sia l’importanza della ricerca scientifica contro il cancro sia la necessità di acquisire comportamenti e abitudini che favoriscano la prevenzione delle patologie tumorali. I ragazzi potranno intervenire per fare domande, chiedere spiegazioni e soddisfare curiosità su argomenti che riguardano la salute e il benessere fisico e psicologico, i corretti stili di vita, l’alimentazione, la nocività del fumo, eccetera. Dopo l’incontro, gli studenti acquisiranno le dovute informazioni e competenze per potersi successivamente cimentare a descrivere la cronaca della giornata e a scrivere un articolo di classe sull’utilità del progetto <em>Cancro io ti boccio</em>.
Ultime notizie:
-
A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce” | 24 Mar 2023
-
Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada | 23 Mar 2023
-
Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?” | 23 Mar 2023
-
Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque | 23 Mar 2023