• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Mutilavano arti per truffare assicurazioni, 42 fermi

Mutilavano arti per truffare assicurazioni, 42 fermi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Due operazioni, condotte da Polizia e Guardia di finanza, hanno assestato un altro colpo a un’organizzazione che avrebbe truffato le assicurazioni con falsi incidenti, provocando gravissimi danni fisici alle vittime compiacenti e facendo un morto. Sono 42 i fermati (34 dalla Polizia e 8 dalle Fiamme gialle) nei blitz denominati “Contra fides” e “Tantalo bis”. Si tratta di un’altra tappa dell’inchiesta che già lo scorso anno aveva portato a 11 fermi e a una cinquantina di indagati. A fronte degli spiccioli alle vittime, le organizzazioni – che si sono avvalse delle prestazioni di compiacenti professionisti – intascavano elevati rimborsi. La persona rimasta uccisa dalla messa è un tunisino, Hadry Yakoub, trovato morto in strada a Palermo. Per questa vicenda erano state già fermate lo scorso agosto tre persone. La morte, in un primo momento decretata come conseguenza di un incidente stradale, in realtà era stata determinata da fratture multiple per simulare il sinistro.(Ansa)

42 fermi|assicurazioni|criminalità|Guardia di finanza|Mutilavano arti|notizie caltanissetta|notizie sicilia|polizia|Truffa 2019-04-15
Tags 42 fermi|assicurazioni|criminalità|Guardia di finanza|Mutilavano arti|notizie caltanissetta|notizie sicilia|polizia|Truffa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga: la Gdf sequestra 6,2 tonnellate di hashish

Articolo successivo:

Caltanissetta, C.P.R. Pian del Lago: liquami fognari a cielo aperto. La S.I.U.L.P. chiede intervento urgente

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511