Proseguono i controlli voluti dal governo regionale sulla qualità del grano duro importato nell’Isola. Il nucleo operativo del Corpo Forestale della Regione Siciliana, insieme agli ispettori fitosanitari, al personale della sanità marittima, dell’Asp di Ragusa della Dogana e della Capitaneria di porto, ha proceduto alla verifica del carico di una nave francese attraccata a Pozzallo Cinquemila le tonnellate di grano controllate e i cui campioni, per le analisi chimico-fisiche di rito, sono stati inviati all’ Istituto zooprofilattico della Sicilia a Palermo
Continua senza sosta l’attività di controllo del Corpo forestale che avuto da questo governo direttive chiarissime. Vogliamo, da un lato, salvaguardare la salute dei cittadini, dall’altro tutelare i nostri produttori agricoli”.
Nei giorni scorsi, sempre a Pozzallo, è stato respinto dallo stesso Corpo forestale un carico di 5mila tonnellate di grano proveniente dal Kazakistan. Dai controlli effettuati, la merce è risultata non idonea per l’alimentazione umana, a causa di vistose ed estese chiazze di muffa e umido
Ultime notizie:
-
Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi” | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets | 30 Mag 2023
-
A19, riapre tratto Resuttano-Irosa | 30 Mag 2023
-
Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia” | 30 Mag 2023