• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Musumeci ai pescatori di Mazara del Vallo:”Bentornati a casa! Tutta la Sicilia vive con voi questa giornata di gioia.”

Musumeci ai pescatori di Mazara del Vallo:”Bentornati a casa! Tutta la Sicilia vive con voi questa giornata di gioia.”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Bentornati a casa! Tutta la Sicilia vive con voi e con le vostre famiglie questa giornata di gioia”. Dichiara in un post su Facebook, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci per il ritorno a Mazara del Vallo,dopo 108 giorni di prigionia a Bengasi, dei 18 pescatori, sequestrati dai libici. Le due barche Medinea e Antartide sono approdate in banchina, al suono delle sirene di alcuni pescherecci. Sul bordo del molo, protetti dagli ombrelli, i parenti dei marinai che saltano di gioia.

“Ci hanno trattato malissimo”. Sono le uniche parole pronunciate da Pietro Marrone-Comandante della Medinea-“Sono felice di essere tornato a casa”, ha aggiunto. Accanto a lui mamma Rosetta, la donna di 74 anni che non ha mai smesso di lottare nei 108 giorni di sequestro. Un medico e quattro sanitari dell’Usca di Trapani sono saliti a bordo per le visite mediche e per effettuare i tamponi rapidi sui pescatori, che sono risultati tutti negativi. Contestualmente ai tamponi rapidi sono stati eseguiti anche quelli molecolari il cui risultato sara’ noto non prima di sei ore. “Pensavamo di non vederti più– ha detto la cognata di Bernardo Salvo mentre lo abbraccia fuori dall’auto- è stato terribile aspettare senza sapere nulla”.

mazara del vallo|musumeci|pescatori|rientro a casa 2020-12-20
Tags mazara del vallo|musumeci|pescatori|rientro a casa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Messina: Zona Falcata, arrivano 10 milioni dal governo Musumeci

Articolo successivo:

Palermo, variante Covid: negativi i tamponi effettuati sugli ultimi passeggeri provenienti da Londra

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511