• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

 
Home» Politica»Mussomeli, sindaco Catania all’Ars:”No all’amianto nelle miniere Bosco. Alta incidenza tumorale”

Mussomeli, sindaco Catania all’Ars:”No all’amianto nelle miniere Bosco. Alta incidenza tumorale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Mussomeli, Giuseppe Catania, questa mattina, 15 dicembre è stato ascoltato in audizione alla IV Commissione Ambiente all’ARS (Assemblea Regionale Siciliana). Catania dichiara:” Ho ribadito il mio NO alla individuazione del sito di miniere Bosco come sito di stoccaggio dell’amianto, così come individuato dal piano redatto dalla protezione civile regionale. Il mio NO è supportato da ampie e valide motivazioni:

1) gran parte dell’area dove insiste il sito è  classificato nel piano assetto idrogeologico approvato dalla stessa Regione ad alto rischio (R4) e ad alta pericolosità (P4) e dunque non idoneo;

2) il sito è  già oggetto di apposito finanziamento per bonifica da parte dell’assessorato energia;

3) il sito è  già interessato da una gara per il rilascio di apposita concessione pluriennale finalizzata all’estrazione di sale;

4) l’area in cui insiste il sito è  già al centro delle attenzioni per l’alta incidenza tumorale, cosi come rilevato dal registro dei tumori di Ragusa;

5) il sito rientra in un area in cui, con grande fatica, si sta costruendo una progettualità che coinvolge 130 comuni, legata all’avvio del primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo a cui la stessa Regione Siciliana ha già aderito.

Queste ragioni, dunque, rendono assolutamente inidonea l’individuazione del sito miniere Bosco come sito di stoccaggio amianto. La mia posizione (supportata dal mandato di tutti i consiglieri comunali), unitamente alla posizione dei miei colleghi del vallone, sarà dunque netta e chiara: NO all”individuazione di miniere Bosco come sito stoccaggio, SI alla bonifica della stessa miniera.”

Mussomeli|no amianto|sindaco 2020-12-15
Tags Mussomeli|no amianto|sindaco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Resuttano: Covid Free

Articolo successivo:

Competitività territoriale, Azzurra Cancelleri (M5S): “Dal governo notevole sostegno alle aree interne anche nella provincia nissena”

Articoli Correlati

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511