• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Mussomeli, progetto di risanamento del parco ai piedi del Castello Manfredonico

Mussomeli, progetto di risanamento del parco ai piedi del Castello Manfredonico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 12 novembre 2022, alle ore 17:00, presso la Sala Giunta del Comune di Mussomeli, si è tenuto un tavolo tecnico che ha visto partecipi: il Sindaco di Mussomeli On. Dott. Giuseppe Catania, l’Ing. Capo del Comune di Mussomeli Ing. Carmelo Alba, il Geologo Dott. Giuseppe Frangiamore, il Vice Presidente della Consulta Giovanile di Mussomeli Dott. Pietro Profita, il Presidente della Commissione Infrastrutture e Ambiente della Consulta Giovanile di Mussomeli Dott. Calogero Frangiamore ed i membri della Commissione: il dott. Giuseppe Mangiapane e Giuseppe Seidita. Il Dott. Calogero Frangiamore ha illustrato la sua “proposta di progetto per la realizzazione di un intervento volto a risanare il parco ai piedi del Castello Manfredonico di Mussomeli”, proposta approvata all’unanimità dalla Consulta Giovanile di Mussomeli.
L’intervento progettuale prevede la realizzazione di un collegamento fognario diretto dell’area comprensiva degli agglomerati urbani che si affacciano su Via Federico II e della parte iniziale della Strada Provinciale 16 con il collettore fognario (già esistente) che conduce le acque dalla SP 16 verso il Viale del Castello, quindi verso Via Autonomia Siciliana e, infine, verso l’impianto di depurazione del paese (sito in C.da Poverone), in modo da consentire una preventiva depurazione delle acque nere prima del loro rilascio in natura.
Tale intervento getterebbe le basi per la realizzazione di un’eventuale area attrezzata ai piedi del Castello, progetto che esalterebbe la bellezza del maniero e del territorio circostante.
Il Sindaco prenderà contatti con l’ATI (Assemblea Territoriale Idrica), ente gestore della rete idrica del Comune. L’Amministrazione Comunale del Comune di Mussomeli, destinatario capofila dei fondi dello SNAI per lo sviluppo delle aree interne, metterebbe dunque i fondi stessi a disposizione dell’ATI, la quale, in qualità di gestore della rete idrica, andrebbe a progettare e realizzare l’intervento.
Quello del risanamento del parco ai piedi del castello è un primo passo necessario per il recupero dell’area circostante il monumento e, quindi, per la realizzazione di un’eventuale area attrezzata ai piedi del maniero. Va sottolineato come il Castello Manfredonico sia la principale fonte di attrazione turistica del Comune di Mussomeli, nonché un emblema di bellezza per il Vallone e per l’entroterra siciliano: non va dimenticato che la peculiarità che mette in risalto il monumento è il fatto di essere il frutto di un perfetto connubio tra l’ingegno umano e la grandiosità della natura. Sono queste le principali ragioni per cui il risanamento del parco del Castello rappresenterebbe una tappa importante nel percorso di valorizzazione del Comune di Mussomeli.

Mussomeli progetto di risanamento del parco ai piedi del Castello Manfredonico 2022-11-13
Tags Mussomeli progetto di risanamento del parco ai piedi del Castello Manfredonico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Sicilia si illumina di blu per il diabete su iniziativa del Leo Club

Articolo successivo:

Daniela Faraoni manager Asp Palermo riceve “Paladino d’Oro” allo Sport Film Festival  

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511