• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Mussomeli, prende il via il progetto “Sostegno per l’inclusione attiva. Formazione, lavoro, networking”

Mussomeli, prende il via il progetto “Sostegno per l’inclusione attiva. Formazione, lavoro, networking”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si terrà venerdì 16 marzo, a partire dalle 9.30, presso Palazzo Sgadari a Mussomeli, l’incontro di presentazione del progetto “Sostegno per l’inclusione attiva. Formazione, lavoro, networking” nato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie in condizioni di disagio, attraverso la formazione, l’inserimento lavorativo, la lotta alla dispersione scolastica e l’attivazione di una rete di enti, istituzioni e imprese in grado di cogliere e creare importanti opportunità.

Il progetto, finanziato al Distretto socio sanitario D10 (che comprende i comuni di Mussomeli, Acquaviva Platani, Campofranco, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villalba), con il sostegno della Direzione Generale per l’Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “PON Inclusione” è avviato dal Consorzio Solidalia in partnership con il Consorzio Mestieri Sicilia.

A partecipare all’incontro, che prevede il coinvolgimento di tutti gli attori in campo attraverso la partecipazione a quattro tavoli tematici (contrasto alla dispersione scolastica, inclusione lavorativa e creazione d’impresa, networking, giovani e lavoro), diversi partners, istituzioni e i rappresentanti delle associazioni di categoria con l’obiettivo di formare una solida rete per il superamento del concetto dell’assistenzialismo e la realizzazione di interventi in grado di determinare effetti durevoli sul territorio distrettuale nell’azione di contrasto alla povertà.

Fra le azioni progettuali, che si svolgeranno nei comuni del Distretto D10: attività educative domiciliari e territoriali rivolte ai minori dei nuclei familiari beneficiari del SIA che frequentano la scuola dell’obbligo; l’attivazione di un Sistema Distrettuale per l’integrazione e l’inserimento lavorativo delle persone in condizione di svantaggio per la conciliazione tempi di lavoro e tempi di vita; la formazione degli operatori sociali per la presa in carico e le procedure connesse al SIA; il rafforzamento del servizio sociale professionale; l’istituzione di una Governance integrata dell’inclusione attiva, attraverso l’attività di messa in rete di relazioni e competenze nel settore.

L’obiettivo generale è quello della riduzione della povertà e dell’esclusione sociale e la promozione dell’innovazione sociale nel territorio del Distretto Socio Sanitario 10.

inclusione attiva|Mussomeli 2018-03-12
Tags inclusione attiva|Mussomeli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Al Liceo Ruggero settimo un incontro dal tema: “Educare non è un mestiere ma un modo d’essere”

Articolo successivo:

Cusn, sconfitta in gara 1 dei “play off” per la D: il Girgenti s’impone 64-80 al Palacannizzaro

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511