• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Mussomeli: Nasce”La voce del Virgilio” plauso del sindaco agli studenti

Mussomeli: Nasce”La voce del Virgilio” plauso del sindaco agli studenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Mussomeli, Giuseppe Catania dichiara: “Voglio fare un pubblico plauso agli studenti e ai docenti dell’I.I.S. “Virgilio” di Mussomeli che hanno lanciato una nuova interessante iniziativa proiettata a scoprire e mettere in evidenza fatti e contenuti del nostro territorio.

Ho avuto il piacere di partecipare ad una intervista che è  stata pubblicata nella seconda uscita del magazine elaborato con cura e passione dai ragazzi. Congratulazioni per la nascita di un magazine che si pone l ‘intento di dare loro voce. “ LA VOCE DEL VIRGILIO”, questo è  il titolo del magazine che ha lo scopo principale di porre in analisi la quotidianità e i diversi interessi che coinvolgono i ragazzi ed il nostro territorio. Complimenti a tutti i ragazzi coinvolti e ai docenti che fanno da guida e orientamento.”

Mussomeli|voce del Virgilio 2020-12-26
Tags Mussomeli|voce del Virgilio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Focolaio a Menfi: 21 nuovi positivi al coronavirus

Articolo successivo:

Covid: arrivati a Palermo i primi vaccini

Articoli Correlati

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511