• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Attualità»Mussomeli. La cucina solidale di Danny McCubbin: pasti caldi e genuini anche a casa di anziani

Mussomeli. La cucina solidale di Danny McCubbin: pasti caldi e genuini anche a casa di anziani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Danny McCubbin partito dall’Australia, dopo una lunga permanenza in Inghilterra ha cambiato vita e si è stabilito a Mussomeli dove, dopo avere acquistato casa a 1 euro, ha messo su la sua cucina solidale a disposizione di tutti, nella centralissima Piazza Umberto.

Nel giorno dell’Epifania, ha ospitato presso The Good Kitchen, la ITV London che ha girato un reportage mentre Danny ha illustrato anche i piani per la sua cucina per l’anno appena iniziato.

Grazie al macellaio Enzo Piazza che ha donato delle salsicce, Danny l’altro giorno ha cucinato lo stufato di salsiccia con fagioli per i suoi ospiti, mentre grazie ai vicini Giovanni Romito e Marilena Mantio, che hanno aperto accanto a The Good Kitchen la loro rivendita di prodotti dell’orto e del frutteto, continua a cucinare cibi vegetali. Nei giorni natalizi, invece, grande feste di dolci.

Dice Danny: “Un anno è finito e ho così tanto di cui essere grato. Un anno fa mi sono trasferito a Mussomeli dove non conoscevo nessuno e neppure parlavo l’Italiano. È stato un vero e proprio atto di fede, ma guardandomi indietro non cambierei nemmeno un singolo momento. Ho trovato qui tanti amici  e ho creato un ente benefico italiano chiamato The Good Kitchen. Questo bellissimo progetto è diventato molto di più che fornire pasti alle persone vulnerabili della città. La nostra cucina è diventata un hub sociale per la città e offre opportunità di volontariato a giovani e anziani. Sono così felice di come tutto stia procedendo bene con questo progetto e non vedo l’ora di crescere ed espandermi in questo 2022. Grazie ad ognuno per il sostegno. In momenti in cui ho lottato, mi basta leggere un messaggio o un commento e subito tutto è di nuovo ok.”

L’amministrazione comunale retta dal sindaco Giuseppe Catania intende coinvolgerlo in progetti di ampia portata che dovrebbero vedere la luce nei prossimi mesi. Intanto chi vuole può sostare presso la sua cucina solidale e gustare cibi genuini. Danny lancia un appello ai cittadini di Mussomeli: indicargli anziani che vivono da soli. Persone anziane che hanno piacere a ricevere pietanze pronte ad essere consumate. Danny infatti, si farà carico non solo di cucinare, ma anche di fargliele avere a casa.

La cucina solidale di Danny McCubbin|Mussomeli|pasti caldi e genuini anche a casa di anziani 2022-01-11
Tags La cucina solidale di Danny McCubbin|Mussomeli|pasti caldi e genuini anche a casa di anziani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Draghi: “No vax responsabili dei problemi”. Conferenza stampa non scioglie nodi importanti come il sovraccarico degli ospedali

Articolo successivo:

Cordova, ristoratore: “Il lavoro è crollato. Qualcosa non sta funzionando, peggio di prima”

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511