MUSSOMELI – Sabato 8 febbraio il professore Francesco Pira, sociologo, docente di comunicazione e giornalismo presso l’Università degli Studi di Messina, terrà una conferenza presso l’auditorium dell’istituto "Virgilio" di Mussomeli che costituisce una delle tappe fondamentali del progetto “ Giovani persone 2.0: I care”, ideato e curato dalle professoresse Maria Carmela Miceli ed Adriana Valenza. Il percorso, come suggerisce il titolo, si “prende cura” e attenziona il mondo giovanile cogliendone disagi e potenzialità, avendo come nodo focale il concetto di persona, patrimonio da custodire e su cui investire, una giovane persona inserita in un mondo globalizzato e multimediale. L’intervento del professore Pira segue altri momenti già realizzati, come il Convegno sui D.S.A. e l’apertura del primo sportello ad esso dedicato in provincia di Caltanissetta, proprio nell’Istituto Virgilio. Dalle parole del professore Francesco Pira sul tema “Dai Digitali Nativi ai Mobile Born: tra pericoli e potenzialità delle nuove tecnologie”. prenderanno le mosse i due succesivi incontri con la psicologa, dottoressa Leonarda Ligori che affronterà le News addiction, ossia una sorta di un “viaggio tra le dipendenze senza sostanze”: alcolismo o binge drinking, gioco d’azzardo patologico, shopping convulsivo, dipendenza da Internet, cellulare, televisione, cybersesso… Altre tappe sono previste per la chiusura del progetto, quali momenti di ricerca-azione su differenza di genere, donne e pari opportunità e una performance degli studenti al Castello Manfredonico con intervento di illustri esperti. Il professore Pira ha svolto numerose ricerche sul rapporto tra infanzia, adolescenza e nuovi media con particolare riferimento ai social network. Ha curato anche diverse pubblicazioni e tenuto conferenze in molti istituti superiori in varie parti della nostra penisola.
Ultime notizie:
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023