• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Mussomeli – Guardia di Finanza sequestra merce contraffatta

Mussomeli – Guardia di Finanza sequestra merce contraffatta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Finanzieri della Tenenza di Mussomeli, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, finalizzato alla prevenzione ed alla repressione del commercio e della detenzione di merce con marchio contraffatto, hanno intensificato l’azione di monitoraggio della circolazione stradale dei mezzi di trasporto lungo la S.S. 189, che collega la città di Agrigento al capoluogo isolano. L’attività iniziata alle prime ore di giovedì scorso, attraverso l’impiego di agenti in divisa con il compito di osservare e controllare l’eventuale transito di automezzi che, con molta probabilità, erano destinati a raggiungere le piazze di paese scelte quali basi per il commercio di beni in forma ambulante. Il dispositivo di contrasto, così attuato, ha consentito di sequestrare un ingente
quantitativo di merce palesemente contraffatta. Nello specifico stiamo parlando di 254 paia di scarpe marchiate Nike, Adidas, Lacoste, Hogan, trasportati a bordo di un automezzo guidato da un soggetto di nazionalità senegalese, in possesso di regolare permesso di soggiorno, che è stato denunciato all’autorità giudiziaria per detenzione ai fini di commercio di beni contraffatti.
Le Fiamme Gialle, attuando le linee guida per l’anno in corso, continuano nella loro azione di contrasto ad ogni forma di illecito che penalizzi il mercato legale e la crescita economica del Paese.

cronaca|guarda di finanza|merce contraffatta|mussmeli|Mussomeli|sequestrata merce contraffatta 2017-12-21
Tags cronaca|guarda di finanza|merce contraffatta|mussmeli|Mussomeli|sequestrata merce contraffatta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Niscemi, operazione antidroga . Quattro giovani sorpresi con 42 dosi di marijuana

Articolo successivo:

Avrebbe fatto prostituire una ragazza, fermato un allevatore

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511