• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Mussomeli – Guardia di Finanza scopre lavoratori ed attività commerciali in nero

Mussomeli – Guardia di Finanza scopre lavoratori ed attività commerciali in nero

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Finanzieri della Tenenza di Mussomeli, sulla base delle direttive impartite dal Comando Provinciale di Caltanissetta, hanno intensificato le azioni di contrasto verso ogni forma di illecito che penalizzi il mercato legale e contrasti la regolare crescita economica del Paese.
L’attenzione investigativa delle Fiamme Gialle ha riguardato il settore della distribuzione che, più di altri, soprattutto in contesti locali, ricorre in modo sempre più frequente alle prestazioni di “lavoratori in nero”.
Proprio a Mussomeli, all’interno di due punti vendita di un noto supermercato, è stata accertata e contestata la presenza di tre “lavoratori in nero”. L’utilizzo di mano d’opera non in regola, comporterà la chiusura temporanea dell’attività commerciale, atteso che il numero delle maestranze impiegate in nero è risultato superiore al limite del 20% rispetto ai dipendenti effettivamente in organico.
È importante sottolineare, inoltre, come le condizioni igienico/sanitarie di uno dei due punti vendita, all’atto dell’accesso, siano risultate pessime, tanto da richiedere l’intervento di un ispettore sanitario che ha fotografato una situazione al quanto carente e pericolosa per la salute pubblica.
L’azione dei finanzieri in questo settore viene svolta nella consapevolezza che tale fenomeno crea gravi forme di prevaricazione in danno dei diritti del lavoratore e al tempo stesso, sottrae alle casse dello Stato milioni di euro di tasse e contributi.
L’impegno operativo ha consentito, anche, di riportare alla luce due attività commerciali svolte nell’ombra e, pertanto, sconosciute al Fisco. Nel primo caso, uno studio fotografico ad Acquaviva Platani, nel secondo caso è stato riscontrato che, all’interno di un locale ancora grezzo, utilizzato come ricovero di autovetture ed ubicato nel quartiere di Santa Maria a Mussomeli, un giovane “coiffeur”, esercitava l’attività anch’esso, completamente in nero e senza alcuna autorizzazione sanitaria.

lavoro|Mussomeli 2018-04-04
Tags lavoro|Mussomeli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

38 studenti siciliani hanno raggiunto la finale di Young Business Talents

Articolo successivo:

Calcio, verso Petralia Soprana-Cusn: i nisseni puntano alla vittoria

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511