• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Redazione»Mussomeli. Daniele Bellanca: “Nel 2021 con la raccolta tappi donati 1580 euro alla Missione di Biagio Conte”

Mussomeli. Daniele Bellanca: “Nel 2021 con la raccolta tappi donati 1580 euro alla Missione di Biagio Conte”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di Danila Bonsangue.

Daniele Bellanca di Mussomeli è soddisfatto! Anche quest’anno, con la raccolta dei tappi di plastica, è stata inviata tramite bonifico bancario, una bella somma alla Missione Speranza e Carità di Biagio Conte a Palermo: 1.580,00 euro. La raccolta dei tappi di plastica continua sempre anche per il 2022. L’idea è semplice ma efficace, raccogliere i tappi in plastica dei flaconi di detersivo, shampoo, bottiglie, latte o di qualsiasi contenitore che ne abbia uno. Il tutto viene poi portato ad una ditta specializzata nel riciclaggio che li paga e, infine il ricavato viene dato in beneficenza.

Daniele Bellanca dichiara:

“Grazie mille a tutti per la  collaborazione  nella raccolta dei tappi di plastica, avete collaborato da tutta la Sicilia. Con il vostro aiuto aiutiamo a chi tende la mano con amore, generosità, carità e speranza.”

Daniele ha creato una vera e propria rete operativa per il servizio di raccolta. E nell’anno 2020 è riuscito a concretizzare , in piena pandemia,  7 tonnellate di plastica che ha prodotto un ricavato  di 1.500, euro. Come detto nell’anno 2021 la somma è di 1580 euro.

La Missione di Speranza e Carità nasce nel 1991, sotto i portici della Stazione Centrale della città di Palermo ad opera di fratel Biagio Conte, Missionario laico. Il carisma della Missione è l’accoglienza e il donarsi ai nuovi poveri delle città ovvero a tutti quelli che rimangono indietro e ai margini di questa società così indifferente; vengono chiamati barboni, vagabondi, giovani sbandati, alcolisti, ex detenuti, separati, prostitute, profughi, immigrati, ma in Missione si chiamano tutti fratello e sorella senza alcuna distinzione.

Attualmente la Missione accoglie ed assiste circa 800 persone in tre comunità: due destinate all’ accoglienza maschile e una per l’accoglienza di donne singole o mamme con bambini.

alla Missione|biagio conte|Daniele Bellanca|Mussomeli|Nel 2021 con la raccolta tappi donati 1580 euro|raccolta tappi 2021-12-26
Tags alla Missione|biagio conte|Daniele Bellanca|Mussomeli|Nel 2021 con la raccolta tappi donati 1580 euro|raccolta tappi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. “Gli Angeli”della Croce Rossa anche oggi non si sono fermati! Buon Natale a voi che pensate sempre agli altri

Articolo successivo:

Traffico di animali in via d’estinzione: Carabinieri Forestali denunciano 23 persone e sequestrano oltre 260 esemplari

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511