• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Attualità»Mussomeli, “Caccia al tesoro nella terra di Manfredi”: divertirsi con la sana e corretta competitività

Mussomeli, “Caccia al tesoro nella terra di Manfredi”: divertirsi con la sana e corretta competitività

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 29 agosto in Piazza Roma a Mussomeli, si è svolta la “Caccia al tesoro nella terra di Manfredi 2022”. Consulta Giovanile, Pro loco e Assessorato Turismo e spettacolo del Comune di Mussomeli in sinergia uniti per un bene comune: la valorizzazione del territorio.
13 squadre composte da 123 tra ragazze e ragazzi hanno animato i vicoli e le stradine del nostro meraviglioso Centro storico. Lo scopo di tale evento era quello di far scoprire le bellezze del nostro paese pieno di storia e di misteri divertendosi. I ragazzi hanno avuto creatività e molta fantasia, improvvisando delle scenette tipiche siciliane.
Ovviamente non sono mancati gli auguri e i complimenti da parte del sindaco Giuseppe Catania, sempre vicino e attendo ai giovani. Ha portato il suo saluto, affascinato dall’iniziativa.
Il Vice Presidente della Consulta Giovanile dott. Pietro Profita, si ritiene soddisfatto della riuscita dell’evento e ci tiene a ringraziare chi in stretta collaborazione ha reso possibile tutto: dalla Consulta Giovanile – Calogero Frangiamore, Rocco Cumbo, Mario Bertolone, Vincenzo Piparo, Liborio Ferrara, Mario Piazza, dott.ssa Maria Rita Indelicato, dott.ssa Sonia Garofalo, dott.ssa Maria Navarra, Michela Sorce, Roberto Piccica e Walter Scannella, i giovani del servizio civile della Proloco – Salvatore Mingoia, Salvatore Alongi, Silvio Muscarella e Marta Ladduca e tutti i soci Proloco che hanno preso parte all’evento. Sicuramente si dovrà imparare dagli errori per migliorare in futuro. L’importante è divertirsi con la sana e corretta competitività. La serata è stata un successo e molti giovani hanno manifestato l’interesse e la voglia di entrare a far parte della Consulta Giovanile Comunale e di voler contribuire alla progettazione e costruzione di iniziative a loro rivolte.
La Presidente della Pro Loco Zina Falzone, “Sono molto contenta della collaborazione avuta con la consulta giovanile per l’ organizzazione di questa caccia al tesoro e sono altrettanto contenta per la partecipazione e la riuscita della serata molto partecipata dei giovani di Mussomeli, pieni di entusiasmo e tanto spirito di creatività. I giovani sono il motore e il futuro per questo paese e anche queste occasioni servono per conoscere le loro capacità e le loro idee in modo da coinvolgerli in più esperienze possibili.”
Il gioco si è concluso con il ritrovamento del tanto ambito tesoro che gli organizzatori hanno accuratamente sotterrato nel terreno adiacente il cortile di Santa Maria.
La squadra vincitrice “Winx Mediterranee” tutta al femminile composta da: Ricotta Chiara, Sorce Francesca, Maida Maria Josè, Savatteri Maria Francesca, Mendola Chiara, Camerota Maria Teresa, Rocca Tracy, Taibi Francesca.
A fine premiazione, gli organizzatori hanno distribuito cornetti per tutti.Il successo della serata è stato possibile grazie anche ai vari Sponsor: Le Aromatiche di Girafi, Azienda Agricola F.lli Mulè, Route 66, Mamma Rita, Smoke on the road, Sport Village, proshop, la Castellana, Centro Store di Marco, Follia di Marvì Noto, Zelig, Catania Gomme.

2022-09-01
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Beni confiscati alla mafia, Codacons: mancata pubblicazione elenco in diversi comuni siciliani  

Articolo successivo:

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo. A rischio gli over 60

Articoli Correlati

Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia 

Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia 

A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno

A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno

Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”

Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511