• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Arte»MusicalMuseo, audizioni per le orchestre

MusicalMuseo, audizioni per le orchestre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=82950]Prosegue con successo il 6° Concorso musicale nazionale MUSICALMUSEO (per le scuole secondarie di primo Grado, per gli alunni dell’indirizzo Musicale e sezione giovani talenti da 8-25 anni) in programma nel capoluogo nisseno fino al 30 aprile.
Oggi è una giornata dedicata alle audizioni delle orchestre Scuole Medie ad indirizzo musicale in programma dalle ore 09 alle 19 al Teatro Margherita. Commissione giudicatrice formata da: M° SandorKarolij, M° Giuseppe Vacca e M° Luigi Sferrazza. I giovani musicisti provenienti da tutta Italia, ricordiamo quasi 2.500 studenti, hanno trovato un’inusuale sorpresa all’ingresso dello storico e prestigioso teatro del capoluogo nisseno, dove è stata collocata la “Variceddra”, piccolo gruppo sacro, della “Deposizione” (“Scinnenza”).
L’iniziativa è tesa a far conoscere la Settimana Santa, manifestazione di culto che a Pasqua anima, in maniera unica, le vie della città. L’associazione dei “Piccoli Gruppi Sacri” da tempo al lavoro per esportare la bellezza e la conoscenza di questi riti che non hanno eguali in Italia. Importante anche l’apporto della Pro Loco che tramite guide specializzate farà visitare ai tanti ragazzi non siciliani, i musei nisseni ed i luoghi
artistici del capoluogo. Il concorso può fregiarsi del Premio di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica conferito al concorso dal Presidente Sergio Mattarella,
oltre che del patrocinio della commissione nazionale per l’Unesco (per la seconda
volta consecutiva) e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Riconoscimenti che collocano MusicalMuseo in una posizione di preminenza nel panorama nazionale tra le manifestazione di tal genere

Di seguito l’elenco dei Vincitori assoluti delle audizioni di mercoledì 27 aprile: Andrea Emanuele Pianoforte da 19 a 25 anni, Alessandro Pinto Chitarra da 15 a 18 anni, Fabio Trigilia Chitarra da 19 a 25 anni, Salvatore Alessandro Miceli Fiati da 15 a 18 anni Tromba, Giuseppe Arrabito Batteria da 12 a 14 anni.

Il programma di venerdì 29 aprile. Audizioni scuole medie ad indirizzo musicale,
solisti e gruppi da camera, dalle ore 9 alle 14: solisti pianoforte al teatro Margherita;
solisti chitarra al Palazzo Moncada, sala del Belli; alla biblioteca Scarabelli, i solisti
fiati nella Cappella ed i piccoli gruppi nell’auditorium Celestino; grandi gruppi alla
chiesa di S. Agata al collegio. Dalle ore 14.30 alle 18, orchestre scuole medie ad indirizzo musicale al Teatro Margherita. Grande attesa per il concerto in onore della Settimana Santa che l’organizzazione di MusicalMuseo offrirà, alle ore 20.30, venerdì 29 aprile nelle sede del consorzio universitario del capoluogo nisseno. L’evento che
celebra la sinergia della manifestazione musicale nazionale con l’evento turistico di maggior valore di Caltanissetta, sarà preceduta da un’originale anteprima: alle ore 18, in strada davanti l’ingresso del consorzio, in corso Vittorio Emanuele, l’orchestra eseguirà alcuni brani.

"Musicalmuseo"|audizioni per le orchestre|Caltanissetta 2016-04-29
Tags "Musicalmuseo"|audizioni per le orchestre|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Presunte infiltrazioni mafiose al comune di Caltanissetta, il presidente del consiglio Montagnino chiede audizione

Articolo successivo:

Pastorello: ” L’immobile di via Re d’Italia, concesso temporaneamente all’AVOS e ritenuto idoneo dalla stessa associazione”

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511