• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Arte»Musicalmuseo, “arrivederci” al 2017. L’elenco dei premi assegnati durante il Gran Galà conclusivo

Musicalmuseo, “arrivederci” al 2017. L’elenco dei premi assegnati durante il Gran Galà conclusivo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=83137]“Ci vediamo il prossimo anno per la settima edizione di Musicalmuseo”. Così il Maestro Mirco Gangi, direttore artistico del concorso, ha salutato il folto ed entusiasta pubblico che ha gremito il teatro Margherita di Caltanissetta in occasione
del Gran Galà conclusivo nel corso del quale si sono esibiti i singoli vincitori delle sezioni della prestigiosa manifestazione che dal 27 al 30 aprile ha fatto convergere nel capoluogo nisseno oltre 2.500 studenti. Il concerto ha celebrato degnamente la conclusione della sesta edizione del Concorso musicale nazionale MUSICALMUSEO (per le scuole secondarie di primo Grado, per gli alunni dell’indirizzo Musicale e sezione giovani talenti da 8-25 anni). Sul palco a condurre la serata oltre al Maestro Gangi, Martina Vacca. Durante la serata, è stato ratificato, con la firma del protocollo, il gemellaggio con il concorso
Internazionale Musicale “Città di Scandicci” (Firenze). La firma sul documento è stata apposta dal sindaco della città toscana, Sandro Fallani, e dal vicesindaco del capoluogo nisseno, l’assessore Matteo Tricoli. Alla cerimonia hanno preso parte anche il M° Luca Marino (direttore artistico del concorso di Scandicci) ed il professore Emilio Giammusso, presidente del comitato d’Onore di Musicalmuseo. Tutti hanno sottolineato la proficua sinergia, a supporto anche di attività di promozione del territorio, tra le due manifestazioni. L’accordo inoltre prevede che i Vincitori Assoluti della Categoria Orchestre di MusicalMuseo saranno esentati dalla quota d’iscrizione per la partecipazione al Concorso Internazionale Città di Scandicci nell’edizione 2017, e viceversa i Vincitori Assoluti della Categoria Orchestre del Concorso di Scandicci saranno esentati dalla quota di iscrizione per la partecipazione al MusicalMuseo per l’edizione 2017. In prima fila, in platea, anche l’assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta, Marina Castiglione (nel suo intervento ha evidenziato il valore artistico ed educativo assunto dal concorso,
e l’importanza che riveste anche come volano per l’economia della città) e l’assessore ai Beni Finanziari e patrimoniali Boris Pastorello che ha consegnato il Premio Miglior Giovane Talento a Andrea Emanuele (Pianoforte). L’onorevole Alessandro Pagano ha ufficialmente consegnato al concorso la medaglia della Presidenza del Senato per conto del Presidente Pietro Grasso. Pagano ha rimarcato, con orgoglio, l’eccellenza della manifestazione che veicola con prestigio il nome di Caltanissetta in Italia. Musicalmuseo può fregiarsi del Premio di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica conferito al concorso dal Presidente Sergio Mattarella, oltre che del patrocinio della commissione nazionale per l’Unesco (per la seconda volta consecutiva) e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Riconoscimenti che collocano il concorso in una posizione di
preminenza nel panorama nazionale tra le manifestazioni di tal genere. L’elenco dei premi e riconoscimenti assegnati nel corso della serata:

Premio Edizioni Lussografica all’ Ensemble Misto dell’ I.C. G.Giannone di Pulsano (TA)

Referente Prof. Livio Grasso. Premio International Inner Wheel Club Caltanissetta a Nicolle Insalaco (Violino).
Premio Italiana Gioelli a Salvatore Miceli (Fiati). Premio Rotaract Music Prize al Trio Percussioni I.C. Vasco Pratolini Scandicci (FI). Premio Rosa Maria Collodoro De Cristoforo a Fabio Trigilia (Chitarra).
Premio Kairos Rotary Club Caltanissetta alle Orchestre Vittorino da Feltre Caltagirone e G.Giannone Pulsano (TA).
Premio della Critica per la Miglior Interpretazione a Andrea Emanuele (Pianoforte).
Premio Miglior Giovane Talento Giuseppe Pastorello a Andrea Emanuele (Pianoforte).
Premio Giovane Promessa Ilda Napolitano a Aurora di Prima I.C. Europa Barrafranca (EN).
Riconoscimento Miglior Arrangiamento al Prof. Giuseppe Fornaro per il Brano Asturias de’ I.C.
G.Giannone Pulsano (TA). Riconoscimento Miglior Composizione Originale al Brano Anima Sonora composto dal Prof.
Antonio Graziano I.C. De Amicis- Baccelli Sarno (SA).
Riconoscimento alla Miglior Sezione Percussioni al M° Luca Marino I.C. Vasco Pratolini Scandicci (FI).
Riconoscimento Miglior Direzione Orchestrale al M° Adriano Taibi I.C. Vittorino da Feltre Caltagirone (CT).
Premio Giovane Promessa Ilda Napolitano a Aurora di Prima I.C. Europa Barrafranca (EN).
Riconoscimento Miglior Arrangiamento al Prof. Giuseppe Fornaro per il Brano Asturias dell I.C.
G.Giannone Pulsano (TA). Riconoscimento Miglior Composizione Originale al Brano Anima Sonora composto dal Prof.
Antonio Graziano I.C. ;De Amicis- Baccelli Sarno (SA).
Riconoscimento alla Miglior Sezione Percussioni al M° Luca Marino I.C. Vasco Pratolini
Scandicci (FI). Riconoscimento Miglior Direzione Orchestrale al M° Adriano Taibi I.C. Vittorino da Feltre
Caltagirone (CT).

“arrivederci” al 2017. L’elenco dei premi assegnati durante il Gran Galà conclusivo|"Musicalmuseo"|Caltanissetta 2016-05-02
Tags “arrivederci” al 2017. L’elenco dei premi assegnati durante il Gran Galà conclusivo|"Musicalmuseo"|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

MusicalMuseo alle battute finali, grande successo

Articolo successivo:

Denunciato 56enne per omessa denuncia di trasferimento di arma regolarmente detenuta

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511