Prosegue il countdown verso l’inizio del 6° Concorso musicale nazionale MUSICALMUSEO (per le scuole secondarie di primo Grado, per gli alunni dell’indirizzo Musicale e sezione giovani talenti da 8-25 anni) in programma a Caltanissetta dal 27 al 30 aprile: ormai manca poco più di un mese. Oltre la consueta attività di pianificazione ed organizzazione, già sottolineata dal patrocinio della commissione nazionale per l’Unesco (per la seconda volta consecutiva), da quello del Ministero dei
Beni e delle Attività Culturali dal gemellaggio con il concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” (Firenze), il comitato organizzatore rende omaggio ai riti sacri della Settimana Santa, punto nodale della tradizione culturale e storica del capoluogo nisseno, con un Concerto in onore della Real Maestranza. Il Presidente del Comitato d’Onore del Concorso MUSICALMUSEO professore Emilio
Giammusso con il Direttore Artistico M° Mirko Gangi hanno, infatti, organizzato un
Concerto in Onore della Real Maestranza di Caltanissetta, con la presenza del Capitano
Maestro Calogero Castelli accompagnato dalle cariche capitanali e dall’Associazione Real
Maestranza Presieduta da Gaetano Villanucci. Il Concerto si terrà presso l’Auditorium del
Consorzio Universitario di Caltanissetta, venerdi’ 29 aprile alle ore 20.00, alla presenza
delle molte scuole provenienti da tutto il territorio italico impegnate nel concorso nazionale.
Durante la serata verrà premiato, con un riconoscimento, il video promo che le varie scuole
hanno inviato all’organizzazione. Inoltre nel solco di una tradizione ormai in essere da quando esiste MUSICALMUSEO, durante il concorso, le Scuole partecipanti avranno la possibilità di visitare i Piccoli e Grandi gruppi Sacri. Nella Serata di Gala di Sabato 30 Aprile, al Teatro Margherita, sarà
esposta nel foyer una “Varicedda” del Mercoledi’ Santo.
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023