• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»“Museo dell’isola” nella scuola più piccola d’Italia ad Alicudi

“Museo dell’isola” nella scuola più piccola d’Italia ad Alicudi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella scuola piu’ piccola d’Italia è stato inaugurato il “Museo dell’Isola” dedicato alla memoria della minuscola isola delle Eolie, con una prima esposizione della raccolta di foto e video dagli anni ’60 agli anni ’80. Il progetto dell’Istituto Comprensivo “Lipari 1” è stato realizzato grazie al contributo della Regione che ha accolto la proposta della dirigente Mirella Fanti su idea della ex docente Teresa Perre, curatrice della mostra. Per l’occasione sono state allestite due aule, mentre la sede permanente sarà la cucina dell’antica casa eoliana che ospita la scuola. Il progetto è stato presentato dalla dirigente che ha annunciato con orgoglio la nascita di questo nuovo centro museale della scuola che si aggiunge agli altri due già attivi: il “Museo della Scuola” di Malfa e il “Museo del Cinema” di Stromboli. “Questi musei – dice la dirigente scolastica – convivono nelle scuole delle isole con l’attività didattica e la arricchiscono, fornendo una base documentale all’insegnamento e alla formazione, nonché come luogo di incontro per le comunità che ritrovano la propria storia e i propri ricordi”. La maestra Teresa Perre ha ringraziato per la collaborazione gli abitanti che hanno fornito foto e video, in particolare la famiglia Spaccini, che ha donato una copia del prezioso film di Marcello Spaccini (1969) sull’emigrazione ambientato proprio ad Alicudi.

"Museo dell'isola" nella scuola più piccola d'Italia ad Alicudi 2015-09-04
Tags "Museo dell'isola" nella scuola più piccola d'Italia ad Alicudi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incontro proficuo tra la S.C.A.T e l’Amministrazione comunale

Articolo successivo:

‘Sono incinta e ti sto cercando’, su Youtube per rintracciare l’avventura di una notte

Articoli Correlati

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511