• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cultura»Musei aperti domenica 4 ottobre:”Giornata nazionale delle famiglie al Museo”

Musei aperti domenica 4 ottobre:”Giornata nazionale delle famiglie al Museo”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Domenica 4 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, i Musei della città di Caltanissetta apriranno ai bambini, ai giovani, alle famiglie.

“Nutriamoci di Cultura per Crescere” è il tema che quest’anno, in sintonia con EXPO2015, ispirerà le proposte e gli eventi organizzati dalle numerose realtà museali che aderiscono al progetto, pensato per accostare i più piccoli al bello e all’arte, stimolandone la curiosità, la voglia di conoscere e scoprire divertendosi. Il 4 ottobre i Musei della città si trasformeranno in un luogo a misura di bambino, in cui ascoltare storie, scoprire personaggi nuovi, apprendere giocando.

Al Museo Archeologico Regionale (nei pressi dell’abbazia di S. Spirito) dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00 i piccoli visitatori saranno guidati alla scoperta di un percorso sull’alimentazione nell’antichità attraverso i reperti esposti, e alla fine ci sarà una “gustosa” sorpresa realizzata in collaborazione con l’Associazione Promozione Grani Antichi dell’Himera.

Al Museo “Michele Tripisciano” – Palazzo Moncada (largo Barile) alle ore 10.30 e alle ore 17.30 i bambini e le loro famiglie potranno scoprire, tramite un percorso guidato, le opere degli scultori nisseni vissuti tra il XIX e il XX secolo e approfondire le conoscenze apprese con giochi e quiz e “dolci sorprese”.

Al Museo Diocesano del Seminario Vescovile (viale Regina Margherita 29), alle ore 16.00 un personaggio d’eccezione guiderà i bambini, le mamme e i papà per le sale, e la visita si concluderà con una merenda e un momento di animazione a cura dei volontari del Comitato Provinciale di Caltanissetta della Croce Rossa Italiana. A conclusione della giornata, alle ore 19.30, nell’Auditorium del Seminario Vescovile con ingresso da piazza S. Giovanni Paolo II, il gruppo di danza popolare “Ccu i pedi di fora”, diretto da Josephine Giadone, rappresenterà “Un viaggio contro corrente – verso il silenzio” da un’idea di Giovanni Virone.

I bambini che visiteranno i musei coinvolti nell’iniziativa riceveranno uno speciale distintivo e il “Taccuino dell’esploratore di Musei” da utilizzare già nella giornata del 4 ottobre.

Caltanissetta|musei aperti domenica 4 ottobre 2015-10-02
Tags Caltanissetta|musei aperti domenica 4 ottobre
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo: in poche ore pioggia di 3 mesi

Articolo successivo:

Arrestati due pregiudicati per la rapina alla BCC “G. Toniolo” di Caltanissetta. Il colpo, messo a segno nell’agosto del 2014

Articoli Correlati

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511