Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Auto si ribalta sulla Acate- Vittoria. Due feriti gravi   |   15 Ago 2022

  • Tir tampona due autobus che trasportavano migranti. Morto camionista, 15 feriti.    |   15 Ago 2022

  • Regionali Sicilia: affissi simboli 38 liste   |   15 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 54 nuovi positivi   |   15 Ago 2022

  • Regionali Sicilia. Eliana Esposito sulla raccolta firme: “Firmamu e Firmamuli”    |   15 Ago 2022

  • Incidente mortale sulla SP 21: perde la vita Salvatore Tomasi 26 anni   |   14 Ago 2022

 
Home» Attualit໓Munnizza tour di Palermo”. Sinalp denuncia incapacità di chi governa

“Munnizza tour di Palermo”. Sinalp denuncia incapacità di chi governa

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Andrea Monteleone, segretario regionale Sinalp dichiara: “Ci avviamo al primo Natale Covid ed a Palermo si inizia a circolare “a naso” sostituendo il navigatore satellitare con gli effluvi emanati dalle montagne di spazzatura presenti in ogni angolo di strada.

Ormai non c’è alcun dubbio che il Governo della Città di Palermo ama la monnezza visto quanta ce ne fa trovare ai bordi delle strade.

Noi del Sinalp continuiamo ormai da diversi anni la nostra battaglia contro questa vergogna planetaria che Palermo ed i Palermitani non meritano.

Ma purtroppo dobbiamo riscontrare una totale indifferenza della Giunta Comunale verso un problema epocale che ormai costringe tutti noi ad usare la mascherina non per proteggerci dal Covid ma per attutire gli effluvi emanati dalle innumerevoli montagne di spazzatura sparse per tutta la città.

Oggi le priorità per la nostra Giunta Cittadina sembrerebbero essere altre, in primis le piste ciclabili che ci vengono spacciate un giorno si ed un altro pure come la panacea necessaria alla soluzione del traffico cittadino, altra piaga storica di Palermo, tanto che Benigni ne ha fatto anche un film.

E non ci vengano a raccontare che i fondi erano dedicati esclusivamente per le piste ciclabili, perché comunque con un po’ di intelligenza in più si potevano proporre progetti che comunque potevano valorizzare il territorio comunale senza distruggere la già precaria viabilità urbana.

Tornando alla incredibile gestione della spazzatura non si comprende come la quinta città d’italia, l’antica Capitale, per circa 700 anni, del Regno di Sicilia e la più volte Capitale dell’antico Sacro Romano Impero si sia ridotta ad una città spazzatura dove in ogni strada i cittadini fanno gli slalom per evitare le montagne di monnezza.

Una amministrazione Comunale con circa 20 mila dipendenti, tra quelli diretti e quelli indiretti facenti parte della galassia di enti ed aziende municipalizzate che ruotano attorno a Palazzo delle Aquile, non ha alcuna scusante per quanto si stà verificando da qualche mese.

Non possiamo accettare “la scusa” che più della metà dei dipendenti comuniali è in smart working, o per meglio dire in italiano Lavoro Agile, e quindi non si può fare fronte all’ordinaria raccolta della spazzatura.

Non possiamo accettare “la scusa” che i mezzi per la raccolta sono in maggior parte guasti, perché riteniamo che ogni amministrazione comunale con dirigenti mediamente capaci debba avere un programma di manutenzione dei mezzi proprio per evitare lo stato di emergenza.

Non possiamo accettare “la scusa” che le casse sono esauste perché i pochi soldi disponibili servono a malapena per pagare gli stipendi. Gli stipendi vanno sicuramente pagati ma altrettanto certa è la necessaria corretta programmazione della raccolta dei rifiuti per evitare la vergogna mondiale alla quale è sottoposta Palermo.

I dipendenti comunali vengono ingiustamente additati dai cittadini esasperati, come i colpevoli di questo vergognoso stato di abbandono in cui si trova Palermo ma come sindacato siamo solidali con i lavoratori che non hanno alcuna colpa per una ormai evidente incapacità gestionale ed organizzativa di chi governa la città.

Basta con gli incompetenti al governo di Palermo, la nostra città merita sicuramente una maggiore professionalità ed una organizzazione del lavoro in grado di risolvere i guasti causati da questa classe politica.

Il Sinalp denuncia la plateale incapacità di questa Giunta Comunale nella gestione dei rifiuti urbani, e invita i responsabili di questa vergogna, ad un sussulto di responsabilità e dignità dimettendosi.”

La Segreteria Regionale

Dr. Andrea Monteleone

Munnizza|Palermo|Sinalp 2020-12-06
Tags Munnizza|Palermo|Sinalp
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Mazzarino: lunedì 7 dicembre riapre il mercato

Articolo successivo:

Regione, dissesto idrogeologico: Realmonte, in sicurezza il centro abitato

Articoli Correlati

Coronavirus provincia Caltanissetta: 54 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 54 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 83 nuovi positivi, deceduto un paziente

Coronavirus provincia Caltanissetta: 83 nuovi positivi, deceduto un paziente

Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Giornale Nisseno 14 Ago 2022
  • A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    Giornale Nisseno 13 Ago 2022
  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Auto si ribalta sulla Acate- Vittoria. Due feriti gravi

Auto si ribalta sulla Acate- Vittoria. Due feriti gravi

Tir tampona due autobus che trasportavano migranti. Morto camionista, 15 feriti. 

Tir tampona due autobus che trasportavano migranti. Morto camionista, 15 feriti. 

Regionali Sicilia: affissi simboli 38 liste

Regionali Sicilia: affissi simboli 38 liste

Coronavirus provincia Caltanissetta: 54 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 54 nuovi positivi

Regionali Sicilia. Eliana Esposito sulla raccolta firme: “Firmamu e Firmamuli” 

Regionali Sicilia. Eliana Esposito sulla raccolta firme: “Firmamu e Firmamuli” 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA