Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?     |   19 Mag 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo     |   19 Mag 2022

  • Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»   |   19 Mag 2022

  • Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi     |   19 Mag 2022

  • Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne    |   19 Mag 2022

  • Foto. In visita a Naro il Viceministro alle Infrastrutture Morelli: Attratto dalle bellezze monumentali e naturali    |   19 Mag 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Movimento Nazionale Infermieri scrive a Draghi, a Speranza, a Figliuolo, alle Regioni: “Abolire definitivamente il vincolo di esclusività e stipendi europei”

Movimento Nazionale Infermieri scrive a Draghi, a Speranza, a Figliuolo, alle Regioni: “Abolire definitivamente il vincolo di esclusività e stipendi europei”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Continuano le rivendicazioni degli infermieri, gli “eroi” dell’emergenza Covid-19: la stipula di un contratto esclusivo per la loro professione, il riconoscimento delle competenze specialistiche e la valorizzazione dei percorsi di studio di laurea e post laurea, stipendi in linea con le medie europee, sono le richieste avanzate dal Mni Movimento Nazionale Infermieri in una lettera formale indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al Ministro della Salute Roberto Speranza, al Commissario Straordinario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo e agli Assessori alla sanità delle Regioni italiane, per la Sicilia all’Assessore regionale Ruggero Razza. Il Mni, a seguito delle centinaia di segnalazioni del popolo infermieristico, respinge categoricamente le mezze misure intraprese dal Governo e avallate dalla Fnopi.

 Il Movimento Nazionale Infermieri nato nel maggio del 2020 durante la prima fase dell’emergenza sanitaria che ha investito il nostro Paese, con l’intento di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sull’ importanza e l’indispensabilità della Professione Infermieristica in un Sistema Sanitario Nazionale moderno, efficiente ed Europeo.

“Infermieri liberi”. Questo lo slogan al centro della grossa mobilitazione culminato con il flashmob virtuale dell’ 11 febbraio 2021 partecipato su tutto il territorio Nazionale. II Mni coinvolgendo le Istituzioni con pubblicazioni di articoli, interviste alla stampa e con il sopracitato evento ha intrapreso un’ampia discussione intorno al tema delle vaccinazioni al fine di sottolineare la necessità e l’importanza fondamentale della presenza della figura Infermieristica sia in una situazione di emergenza, ma soprattutto nella quotidiana realtà sanitaria, in modo necessariamente “svincolato” dalle proprie aziende. Il Mni ha voluto sottolineare la necessità di abolire definitivamente il vincolo di esclusività (art. 4 comma 7 L. 412/91 che vieta ai sanitari dipendenti di azienda pubblica, appartenenti al Comparto, di prestare libera attività al di fuori della propria struttura). Sempre la L. 412/91 esorta, ma solo per la dirigenza medica, l’attività libero professionale in quanto incentivo alla “crescita professionale del singolo professionista”. Evidentemente per l’allora legislatore la professione di Infermiere non era così importante. La pandemia ha dimostrato che non è così, evidenziando, come sottolineato dal Movimento Nazionale Infermieri, che gli Infermieri sono la spina dorsale del SSN.

Il Decreto Sostegni doveva e poteva essere un’opportunità per dare speranza e linfa agli infermieri Italiani. Un’opportunità di riconoscimento per la professione. Ancora una volta si resta con l’amaro in bocca e un pugno di mosche in mano. Ancora una volta l’Infermiere rimane subordinato e surclassato ad altre professioni. Escluso da qualsiasi autonomia professionale. L’emendamento del Decreto Sostegni, evidenzia enormi incongruenze con ciò che la Fnopi Federazione Nazionale Ordine delle Professioni Infermieristiche professa da tempo, ossia un riconoscimento degno della professione e un’assistenza incentrata sulla figura infermieristica.

Gli Infermieri auspicavano una svolta con il nuovo piano vaccinale nazionale. Ma ad oggi, a quasi due mesi dall’insediamento del nuovo Governo e del nuovo Commissario dell’Emergenza non esiste una pianificazione nazionale che coinvolga la figura infermieristica. Non esiste un piano vaccinale univoco per tutte le Regioni. E’ stato concesso ai farmacisti, a seguito di un corso online di 16 ore e di un corrispettivo di 6 euro ad inoculazione, di vaccinare la popolazione, quando sarebbe stato più logico affiancare alla distribuzione capillare delle farmacie la figura dell’ “Infermiere di territorio/comunità”.

Gli Infermieri non possono accettare questa ennesima umiliazione. Non dopo oltre un anno di sacrifici. Sono stanchi di dover combattere con questo virus, ma ancora di più stanchi di non essere riconosciuti, supportati, difesi. Gli Infermieri chiedono di partecipare alla campagna vaccinale ma vogliono farlo come libera-professione in autonomia. In previsione della creazione del nuovo Ccnl la categoria infermieristica chiede: la stipula di un contratto esclusivo per la loro professione. Il riconoscimento delle competenze specialistiche e la valorizzazione dei percorsi di studio di Laurea e post Laurea. Stipendi in linea con le medie europee. Il Mni, a seguito delle centinaia di segnalazioni del popolo infermieristico, respinge categoricamente le mezze misure intraprese dal Governo e avallate dalla Fnopi.

Draghi|Figliuolo|Movimento Nazionale Infermieri|Speranza 2021-03-30
Tags Draghi|Figliuolo|Movimento Nazionale Infermieri|Speranza
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

San Cataldo, Valerio Ferrara scrive a Musumeci:” I siciliani soffrono per sfamare le famiglie e lei pensa ad aumentare lo stipendio a chi è già ricco?”

Articolo successivo:

Coronavirus in provincia di Agrigento: 98 nuovi casi. Contagiato bimbo di 5 anni a Sambuca

Articoli Correlati

Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?  

Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?  

Francesco Agati: Consigliamo il censimento degli immobili comunali e successiva gestione o vendita dell’asset 

Francesco Agati: Consigliamo il censimento degli immobili comunali e successiva gestione o vendita dell’asset 

<br>In provincia di Caltanissetta educazione finanziaria online   


In provincia di Caltanissetta educazione finanziaria online   

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Canicattì. La Madonna torna nei quartieri del centro storico dopo due anni

    Canicattì. La Madonna torna nei quartieri del centro storico dopo due anni

    admin 19 Mag 2022
  • Foto. A Naro finalmente è  San Calò. Viva Diu e San Calo’ 

    Foto. A Naro finalmente è  San Calò. Viva Diu e San Calo’ 

    admin 18 Mag 2022
  • Palermo. Contest sulla disabilità 

    Palermo. Contest sulla disabilità 

    admin 18 Mag 2022
  • S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo

    S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo

    admin 18 Mag 2022

Sport

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022
  • Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    admin 11 Mag 2022

Cronaca

Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?  

Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo  

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne 

Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA