• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Movida ad Agrigento: locali chiusi all’una. 101 multe per sosta selvaggia  

Movida ad Agrigento: locali chiusi all’una. 101 multe per sosta selvaggia  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ad Agrigento gli agenti delle Volanti,  il personale della squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, e della Pasi, unitamente ai carabinieri, all’unità cinofila della Guardia di finanza, agli agenti della polizia Locale, e a quelli della Provinciale, dalla serata di sabato, e fino a notte fonda, hanno messo in atto un maxi controllo del territorio, soprattutto nella zona compresa tra piazza Marconi, piazza Vittorio Emanuele, vie Atenea e Pirandello, e aree circostanti, nei cosiddetti luoghi della “movida”.

Ha funzionato il piano di Prefettura e Questura in risposta ai recenti, e gravi fatti delinquenziali, uno fra tutti la violentissima rissa a calci, pugni e “bottigliate”, di sabato 15 ottobre, in via San Francesco. 

Movida ad Agrigento 2022-10-24
Tags Movida ad Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Torna l’ora solare: quando spostare le lancette

Articolo successivo:

Non si ferma all’alt e fugge in scooter: denunciato agrigentino

Articoli Correlati

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511