• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Morto il giornalista Nino Milazzo, Musumeci: «Perdiamo una delle “firme” più autorevoli di Sicilia»

Morto il giornalista Nino Milazzo, Musumeci: «Perdiamo una delle “firme” più autorevoli di Sicilia»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Maestro di giornalismo, intellettuale raffinato, Nino Milazzo ha raccontato oltre mezzo secolo di storia con competenza, acume e passione. La Sicilia perde oggi una delle sue “firme” più autorevoli, un uomo di cultura che ha dedicato energie e impegno non solo nella formazione di tanti cronisti di razza ma anche alla guida del Teatro Stabile di Catania». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che esprime ai familiari dello scomparso il cordoglio personale e del governo regionale.

Si è spento, nella notte, il giornalista etneo Nino Milazzo all’età di 91 anni. Era ricoverato da diverso tempo e di recente aveva perso la moglie. E’ stato un protagonista della stampa locale e nazionale raggiungendo prestigiosi incarichi come la vice direzione del Corriere della Sera. Milazzo, originario di Biancavilla, ha iniziato a scrivere negli anni ’50 per i quotidiani locali, poi il grande salto a Milano e il ritorno alla fine degli anni ’80 sull’isola chiamato da Mario Ciancio a La Sicilia. Ha lavorato anche per il Sole 24 Ore, L’Indipendente e Telecolor, emittente di cui è stato direttore dal 2000 al 2006. Nel 2009 ha pubblicato la sua autobiografia, intitolata “Un italiano di Sicilia” e nel 2013 è stato nominato presidente del Teatro Stabile, incarico da cui si è dimesso nel 2015.

catania|Morto il giornalista Nino Milazzo|musumeci 2021-08-12
Tags catania|Morto il giornalista Nino Milazzo|musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

( video) Caltanissetta, incendio a Santa Barbara

Articolo successivo:

Favara. Si cerca Giuseppe Scordino scomparso da tre giorni

Articoli Correlati

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511