Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta retto dal Colonnello Daidone ha ricordato –
con una Santa Messa officiata dal Cappellano militare Don Salvatore Falzone – la prematura
scomparsa dell’App. Giovanni SALVO, originario di Montedoro e deceduto in servizio il 9 ottobre
2009.
Alla funzione religiosa, celebrata presso la Chiesa Madre Santa Maria del Rosario di Montedoro
hanno presenziato i familiari del Decorato, l’Amministrazione Comunale, il Tenente Colonnello
Restuccia, in rappresentanza del Comando Provinciale, e il Capitano Di Niquili Comandante della
Compagnia di Mussomeli. Nutrita la rappresentanza di iscritti alle Sezioni dell’Associazione
Nazionale Carabinieri della Provincia.
Al termine della Messa, in una cornice di sincera commozione, nel vicino Parco della Rimembranza
è stata deposta da due carabinieri in grande uniforme una corona di alloro presso la lapide
commemorativa dedicata al militare e realizzata dal Comune.
Quel 9 ottobre di nove anni fa, nel corso di un servizio antirapina a Villaricca, nel napoletano, il
militare intercettava due giovani a bordo di uno scooter, simile a quello utilizzato per compiere
rapine ai danni di utenti della strada. Nel corso dell’inseguimento, in sella al motociclo militare, non
avvedendosi di un autobus fermo lungo il margine destro della carreggiata, impattava contro lo
spigolo posteriore sinistro del mezzo, venendo proiettato in avanti e finendo al suolo. Nonostante i
soccorsi, decedeva pochi minuti dopo, per le gravissime lesioni riportate.
Il 6 Novembre 2010 il Comandante Generale dei Carabinieri determinava la promozione del militare al
grado di Appuntato con decorrenza 8 ottobre 2009, mentre il 16 aprile 2013, il Presidente della
Repubblica, insigniva quindi l’Appuntato Giovanni SALVO della Medaglia d’oro al valor civile alla
memoria con la seguente motivazione: “con coraggiosa determinazione e cosciente sprezzo del
pericolo, nello svolgimento di un servizio di pattuglia in territorio caratterizzato da elevato indice di
criminalità, non esitava a porsi all’inseguimento di due sospetti rapinatori che si erano dati alla fuga a
bordo di un motoveicolo. nel corso dell’intervento, condotto a forte velocità lungo un’arteria stradale
ad alta densità di traffico, veniva coinvolto in un incidente stradale, a seguito del quale riportava
gravissime lesioni che ne causavano la morte. Fulgido esempio di elette virtu’ civiche ed altissimo
senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio”.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023