Che MODES Milano sia uno store visionario, aperto ai designer emergenti e alle menti più creative non è certo un segreto. Chiunque sia passato da Piazza Risorgimento dopo l’apertura del punto vendita di Leonardo Carpinteri se n’è accorto anche solo ammirandone le vetrine. Non occorre infatti nemmeno entrare per comprendere che MODES non è la solita boutique, ma uno spazio in cui la moda si vive a 360° e si vivono delle vere e proprie esperienze.
Non sorprende affatto dunque che Leonardo Carpinteri abbia scelto di accogliere lo scorso maggio all’interno del punto vendita di Milano l’installazione di Jezabelle Cormio, giovane designer emergente che ha proposto proprio in questa occasione la sua nuova collezione: SS21.
L’installazione di Cormio nello store MODES di Milano
L’installazione di Cormio nello store MODES Milano ha fatto parlare molto di sé, perché di certo non è passata inosservata e ha catturato l’attenzione di chiunque si sia trovato a passare da Piazza Risorgimento. D’altronde il punto vendita di Leonardo Carpinteri spicca già di suo, con le sue enormi vetrate che lasciano intravedere uno spazio interno progettato e curato nei minimi dettagli. Lo scorso maggio però le vetrine sono state occupate da tanti palloncini, di varie forme e differenti colori, voluti proprio per presentare la nuova collezione di Jezabelle Cormio.
La collezione SS21 di Cormio da MODES Milano
Naturalmente, gli abiti della collezione di Cormio si sono potuti acquistare nel punto vendita di Milano ed il successo ha superato le aspettative. La designer ha proposto abiti chiaramente ispirati ad uno stile folkloristico con richiami alla moda tirolese, colori accesi ed una grandissima attenzione al tessuto. L’artigianalità era protagonista in questa collezione, dove il lino ed la maglia sono stati utilizzati sapientemente per creare capi giovani, freschi, estivi ed estremamente originali oltre che gioiosi.
Grandissima è stata anche l’attenzione dei confronti della sostenibilità, che per Cormio, così come per le nuove generazioni, non può mai essere posta in secondo piano. Parliamo insomma di una designer emergente che ha avuto modo di farsi notare a Milano proprio grazie a MODES, che le ha permesso di ottenere quella visibilità spesso negata in Italia ai giovani talenti.
Leonardo Carpinteri si conferma attento ai designer emergenti
Leonardo Carpinteri ha sempre espresso in modo trasparente la sua intenzione di includere nelle collezioni che presenta all’interno degli store MODES quelle appartenenti a designer emergenti, giovani talenti ancora sconosciuti che però hanno un grandissimo potenziale e che meritano di essere scoperti. Da MODES infatti la selezione dei capi viene effettuata direttamente dallo stesso Carpinteri proprio in questa direzione, con l’obiettivo di proporre sì le grandi firme del panorama nazionale ed internazionale ma anche qualcosa di originale, diverso, giovane, completamente nuovo.
È quello che sta accadendo anche nel nuovo store di Parigi inaugurato a settembre e con la linea Modes Kids dedicata a bambini e neonati disponibile online e nei MiniModes di Forte dei Marmi, Milano e Trapani. Il grande successo della scorsa esposizione di Jezabelle Cormio conferma, di fatto, che MODES non è una semplice boutique multimarca ma un vero e proprio tempio della moda, da vivere a 360°.