• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune   |   27 Set 2023

  • Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO   |   27 Set 2023

  • Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma   |   27 Set 2023

  • Inail, al via la rivalutazione delle rendite dell’8,1 %: oltre 45000 gli assicurati Inail siciliani che usufruiranno degli aumenti   |   27 Set 2023

 
Home» Redazione»Modaffari, il resoconto di un anno di attività: millantato credito, tanta autoreferenzialità su facebook e molte tasse.

Modaffari, il resoconto di un anno di attività: millantato credito, tanta autoreferenzialità su facebook e molte tasse.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A San Cataldo dopo l’assemblea cittadina, affollatissima e ricca di contenuti, tenutasi un mese fa all’hotel Helios,  l’altro ieri venerdì 5 Giugno 2015 è stato formalizzato presso la sede di Corso Sicilia 9, il Direttivo di Area Popolare/NCD della città di San Cataldo.

Coordinatore cittadino è stato, come da volere dell’Assemblea, il Sig.  Bartolo Mangione; inoltre è stato eletto  quale Segretario Organizzativo e amministrativo il Sig. Pio Cammarata .

Il Direttivo si avvarrà, inoltre, del contributo dei seguenti consiglieri:  Dott.ssa Margaret Russo con delega alle comunicazioni e social-network,  Dott. Ing. Salvatore Pignatone  agli Enti Locali, Sig. Carmelo Sollami  allo sport e servizi sociali, Geom. Fabio Falzone politiche giovanili e la Sig.ra Gabrilella Manzella  politiche femminili.

Per l’ex Assessore Pio Messina  e per l’ex Consigliere comunale Avv. Silvio Capillo

deleghe più ampie, che attengono a tutte le problematiche cittadine, in considerazione della loro cospicua esperienza maturata nelle amministrazioni comunali.

Il presidente Mangione Bartolo, dopo aver ringraziato il Direttivo, ha ufficializzato le linee guida del suo programma, che è stato approvato all’unanimità, riassumibili nelle successive salienti righe.

“Noi di Area Popolare/NCD, per circa un anno, abbiamo tenuto un atteggiamento rispettoso nei riguardi dell’amministrazione comunale del Sindaco Modaffari, mostrando attenzione e spirito di collaborazione. Tuttavia, prendiamo atto del rifiuto del Sindaco alla collaborazione. Abbiamo letto questo atteggiamento, non senza una punta di sorpresa, visto che si voleva solo il bene di San Cataldo senza  nulla in cambio.

Oggi ad 1 anno dalla sua elezione sui media leggiamo le dichiarazioni assurde ed a tratti anche ridicole, che il primo cittadino ha diffuso  in occasione della relazione sul primo anno di attività.

Mi riferisco  ai  4 punti citati anche dalla stampa: il Finanziamento di 5.000.000 € relativo al Contratto di Quartiere denominato “Santa Fara” di cui se ne vorrebbe intestare il merito. Solo persone che non hanno rispetto verso gli altri  e non hanno il senso del ridicolo,  possono rilasciare affermazioni del genere, atteso che si sta parlando di un opera progettata e finanziata dal centro destra.

Siamo in possesso di documenti a firma dell’ex Ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi, che se si continuerà a millantare credito esibiremo, dai quale si evince che dal 12/06/2013 le responsabilità del ritardo con il quale sono state erogate le somme per il finanziamento del Contratto di Quartiere Santa Fara, fortemente voluto dall’ On. Alessandro Pagano, sono da attribuire, senza tema di smentite, alla Regione Siciliana ed al suo Presidente Rosario Crocetta di cui Modaffari è uno dei più fedeli sostenitori, essendosi candidato, alle Politiche del 2012, in una lista che lo sosteneva.

Quindi i ritardi che a dire di Modaffari sono stati risolti, sono dovuti al suo presidente della Regione,  mentre i meriti dei finanziamenti  sono solo dell’On. Alessandro Pagano così come tutte le altre cose fatte a San Cataldo negli ultimi anni.

Fanno sorridere, poi, le favole raccontate sui numerosi regolamenti approvati e sul nuovo modo di fare politica specie dell’uso innovativo, e a tratti spregiudicato aggiungo io, che questa Amministrazione ha fatto dei social – network in paricolare di Facebook. Tutto li?  No! Perché asserisce il Sindaco vi è stato il ruolo fondamentale, anzi “di traino”, nella vicenda connessa al finanziamento dei lavori per la riapertura della A19 (e forse anche del restauro del Colosseo a Roma, aggiungo io), chiusa per il crollo del viadotto Imera e di cui  il Sindaco Modaffari fa trasparire dei meriti, di non si sa cosa.

Tutto questo per dire che il Sindaco Modaffari è alla frutta, dopo aver abbaiato alla luna per anni oggi non ha concluso nulla, ha solo provveduto ad innalzare, ai massimi livelli possibili, la tassazione  comunale sui rifiuti, per cui non gli resta che spararla grossa o peggio millantare credito.

Da oggi in avanti, non saremo più in silenzio e denunceremo tutte le inefficienze del Sindaco  a cominciare dalle sue assurde tasse.

 

Bartolo Mangione

 

                                                                                                 Coordinatore cittadino Nuovo CentroDestra 

 

ncd san cataldo|sindaco modaffari|tcsnews 2015-06-07
Tags ncd san cataldo|sindaco modaffari|tcsnews
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

DENUNCIATE CINQUE PERSONE; DI CUI UNA PER GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E QUATTRO PER TRUFFA.

Articolo successivo:

Al via gli incontri del tabellone principale della XVII edizione del Torneo Internazionale Città di Caltanissetta

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA