• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Missione italiana in Libano: siciliani protagonisti

Missione italiana in Libano: siciliani protagonisti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I caschi blu italiani nella missione UNIFIL in Libano, continuano senza sosta, ad assicurare il controllo della Blue Line. In particolare i militari della Joint Task Force Lebanon, su base Brigata “Aosta”, hanno assunto il comando del Settore Ovest della missione UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) dallo scorso 8 maggio e ad oggi hanno già effettuato oltre 10.000 attività di monitoraggio della linea di demarcazione (Blue Line), di cui oltre 1.700 condotte da Italbatt, contribuendo non solo alla stabilità dell’area, ma soprattutto a dare impulso all’incremento della percezione di sicurezza da parte della popolazione locale che, grazie alle oltre 300 pattuglie effettuate in concorso con le LAF (Lebanese Armed Forces), ripone, grazie a questo sforzo congiunto, piena fiducia nelle proprie istituzioni e nella missione UNIFIL.

La Blue Line rappresenta quella linea “pratica” di demarcazione, lunga circa 51 chilometri nell’area della Joint Task Force Lebanon (JTF-L) – Sector West, che separa il Libano da Israele e che, convenzionalmente, permette l’identificazione di violazioni accidentali tra le parti.

La Task Force di manovra a guida italiana (Italbatt), su base reggimento “Lancieri di Aosta” (6°) di Palermo, insieme alle unità del battaglione di fanteria del 62° reggimento “Sicilia”di Catania assicura, quotidianamente, sulla base della risoluzione 1701 delle Nazioni Unite il monitoraggio della cessazione delle ostilità, favorendo il mantenimento della stabilità nell’area di interesse, in un contesto in cui l’equilibrio si coniuga con l’operato imparziale e trasparente dei peacekeepers del contingente italiano.

Il Generale di Brigata Bruno Pisciotta, Comandante della JTF-L, ha affermato che: “in questo contesto operativo le attività di pattugliamento condotte sul terreno sono la condizione necessaria, ma non sufficiente per garantire la sicurezza dell’area.

Non esistendo ancora un confine internazionalmente riconosciuto, tra le attività condotte dai caschi blu italiani, quello del pattugliamento del tratto di pertinenza della linea blu che insiste nell’area di Italbatt, insieme al contributo ghanese (Ghanbatt) e irlandese (Irishbatt) nelle zone di pertinenza, costituisce l’asse portante della stabilità del settore.

Nell’ambito della risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite – ha concluso il Comandante dell’operazione “Leonte XXVI” – ci viene chiesto un impegno operativo vigile, duraturo e garante del ruolo “super partes” delle Nazioni Unite.

Per questo, noi Peacekepeers dobbiamo uscire dalle basi, in primo luogo, per incontrare i sindaci, le autorità religiose e i principali attori economico-istituzionali del Paese, per consolidare, in un ambiente sempre più sicuro e stabile, la possibilità del dialogo. Ciò ci permetterà di comprendere appieno le reali esigenze.

 

Blue Line|esercito|Generale di Brigata Bruno Pisciotta|Lancieri di Aosta|Missione italiana in Libano|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Palermo|siciliani protagonisti 2019-06-11
Tags Blue Line|esercito|Generale di Brigata Bruno Pisciotta|Lancieri di Aosta|Missione italiana in Libano|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Palermo|siciliani protagonisti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scuola, fondi per iniziative didattiche. Lagalla: “Prioritari i progetti di alternanza scuola-lavoro”

Articolo successivo:

Caltanissetta, ubriaco alla guida di una Fiat Croma tampona tre autovetture poi si scaglia contro i poliziotti: arrestato

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511