• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

  • Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023   |   23 Mar 2023

  • Francesco Agati: Global International Valuation Standard   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Missione in Libano: attività benefiche del contingente italiano su base brigata Aosta di Messina

Missione in Libano: attività benefiche del contingente italiano su base brigata Aosta di Messina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la municipalità di Tibnin, nel sud del Libano, alla presenza del Generale di Brigata Bruno Pisciotta, Comandante del Settore Ovest della missione in Libano(UNIFIL), una serata benefica per la raccolta di fondi da destinare agli orfanotrofi presenti nel settore sotto la responsabilità italiana.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dei progetti di Cooperazione Civile e Militare del contingente italiano e portata a termine grazie alla sinergia e collaborazione con la Direzione Generale degli Orfanotrofi del Libano e con la citata municipalità.

Nella circostanza, alla quale hanno preso parte alcuni militari del contingente italiano e numerose autorità ed elementi di spicco della società locale, a dimostrazione della ormai consolidata integrazione tra peacekers di UNIFIL e la popolazione libanese, sono stati anche donati giochi, ausili didattici e materiale scolastico per far fronte alle esigenze, per un intero anno scolastico, di circa 100 alunni orfani di entrambi i genitori, donati in Italia da alcune associazioni benefiche della città di Messina.

“Il contingente italiano, ancora una volta, è presente insieme ai caschi blu di UNIFIL per dare concretezza ad uno dei pilastri del mandato delle Nazioni Unite, ovvero l’assistenza alla popolazione locale. Il successo di questa iniziativa non è dato solo dal contributo conferito in termini economici, ma è il risultato di un lavoro svolto quasi in simbiosi tra noi militari e voi cittadini di Tibnin, frutto della sensibilità maturata in questi anni da UNIFIL e dalla migliore società libanese, per riportare ai fasti del passato la splendida Terra libanese”, queste le parole del Generale Pisciotta, durante il suo discorso di saluto agli intervenuti. Da parte sua, il Dr. Hassan Zeineddine, Direttore Generale degli Orfanotrofi del sud del Libano, nel ringraziare, ha espresso parole di apprezzamento “per l’umanità e la professionalità con cui sapete esserci vicini”.

attività benefiche|brigata Aosta|contingente italian|Generale Bruno Pisciotta|Maggiore Giuseppe Genovesi|messina|Missione in Libano|UNIFIL Sector West 2019-05-28
Tags attività benefiche|brigata Aosta|contingente italian|Generale Bruno Pisciotta|Maggiore Giuseppe Genovesi|messina|Missione in Libano|UNIFIL Sector West
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Poste Italiane rifà il look alle cassette postali, il progetto “Decoro Urbano” arriva in cinque comuni del Nisseno

Articolo successivo:

Polo Civico Cives 3.0 su debito Comune di Caltanisetta-ATO Ambiente CL 1

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511