• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

  • Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023   |   23 Mar 2023

  • Francesco Agati: Global International Valuation Standard   |   23 Mar 2023

 
Home» Cultura»“Miseria e nobilta”‘ in scena per una raccolta fondi, domani a San Cataldo

“Miseria e nobilta”‘ in scena per una raccolta fondi, domani a San Cataldo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’ stato padre Biagio Biancheri ad aprire il dibattito sui progetti inerenti al restauro della statua del SS Crocifisso: “non è solo un fatto tecnico ma diventa un atto di devozione, espressione profonda dell’amore “. Ringraziate le personalità presenti, Carmelo Randazzo (Presidente della Confraternita SS Sacramento, Lucia Emma restauratrice ( la cui famiglia già in passato ha effettuato interventi di restauro alla statua, simbolo della Settimana Santa), Ivano Ferrara regista della Compagnia Teatrale ” Teatro Insieme ” che proprio a favore della raccolta fondi pro-restauro ha organizzato per Sabato 30 Dicembre due spettacoli ( ore 17/ore 19) al Cine Teatro Marconi di San Cataldo, portando in scena la commedia di Eduardo Scarpetta “Miseria e Nobiltà “. Presente anche Aldo Miserandino ( Dietro le Quinte) che curerà proprio per lo spettacolo teatrale, gratuitamente audio e luci. Dopo una meticolosa descrizione degli interventi di restauro di tipo “conservativo-integrativo” ( come sottolineato dalla restauratrice Emma), l’assessore Aldo Riggi in rappresentanza dell’amministrazione comunale di San Cataldo ha voluto rimarcare che “il crocefisso compatrono della Città rappresenta l’identità cittadina, l’appartenenza alla comunità e la fede in una città che non si arrende. Il restauro ci insegna che artigiani e imprenditori uniscono arte e fede dell’uomo. Rispetto alle necessità si muove il popolo con le persone di buona volontà che collaborano al raggiungimento dell’obiettivo “. Un ringraziamento alla compagnia teatrale “Teatro Insieme ” da sempre attenta e sensibile a questo genere di iniziative. Conclude proprio il regista Ivano Ferrara “la minuziosa descrizione del restauro mi tocca profondamente e tocca tutti coloro che hanno amore e passione per questo patrimonio civile e di fede. Lo spettacolo proposto dalla mia compagnia deve essere un punto di partenza e servire da esempio per la raccolta fondi non solo in teatro

miseria e nobilta'|notizie giornalenisseno|San Cataldo|ss crocifisso|teatro insiete|teatro marconi 2017-12-29
Tags miseria e nobilta'|notizie giornalenisseno|San Cataldo|ss crocifisso|teatro insiete|teatro marconi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Guardia di finanza, sequestrati 200 mila giocattoli contraffatti

Articolo successivo:

Tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato, un agrigentino

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada

Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada

Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023

Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023

Capitale della cultura 2025, Scarpinato: “Agrigento ha le caratteristiche per essere designata”

Capitale della cultura 2025, Scarpinato: “Agrigento ha le caratteristiche per essere designata”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511