• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Minore ripresa in video durante atti sessuali, 5 indagati. Dalla pandemia fenomeno sempre più allarmante

Minore ripresa in video durante atti sessuali, 5 indagati. Dalla pandemia fenomeno sempre più allarmante

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Palermo, una ragazzina di 13 anni veniva ripresa a sua insaputa durante rapporti sessuali e i video venivano condivisi e postati in rete. La sezione di Pg della polizia di stato della procura per i Minorenni, ha eseguito cinque misure cautelari nei confronti di quattro ragazzi e di un maggiorenne dopo le indagini coordinate dal procuratore Claudia Caramanna, dal pm Francesco Grassi del procuratore aggiunto Laura Vaccaro e dal pm Luisa Bettiol.

A fare scattare l’indagine la denuncia presentata dai genitori su un video pedopornografico che girava in rete che ritraeva la figlia. Da quanto e’ stato ricostruito dagli agenti di polizia la ragazzina voleva far parte di una determinata comitiva di ragazzi. Ma loro le avrebbero chiesto in cambio prestazioni sessuali anche di gruppo. Incontri che venivano ripresi e commentati in chat. La vicenda e’ stata ricostruita anche grazie al sequestro dei cellulari e all’analisi eseguita dal consulente della procura.

I giovani indagati apparivano come soggetti spavaldi, che realizzavano video pedopornografici condivisi e quindi diffusi in rete. Dall’analisi degli smartphone emerge che erano stati diversi i video nei quali la minore era stata ripresa a sua insaputa, con scambi di commenti denigratori nei confronti della minorenne da parte degli indagati

Dalla pandemia in poi – spiega  la dottoressa Claudia Caramanna, che guida la procura presso il tribunale per i minorenni – le relazioni sociali sono cambiate ma da un po’ di tempo a questa parte il fenomeno sta assumendo dei contorni preoccupanti. I giovani purtroppo non si rendono conto dei danni che possono creare con questi comportamenti che denotano una totale mancanza di rispetto. Non capiscono che rischiano di distruggere la vita delle persone anche perché risulta impossibile ricostruire il giro che fanno queste immagini una volta entrate nel circuito di social e internet. Ciò che emerge dalle indagini è la totale inconsapevolezza dei danni che possono provocare determinate azioni sulla crescita delle vittime. Restrizioni permettendo, vogliamo agire in via preventiva e avviare iniziative di sensibilizzazione nelle scuole. Questi ragazzi hanno realizzato la gravità del fatto, inconsapevoli del fatto che costituisca un grave reato, solo dopo il nostro intervento”.

5 indagati|Dalla pandemia fenomeno sempre più allarmante|Minore ripresa in video durante atti sessuali|Palermo 2021-10-15
Tags 5 indagati|Dalla pandemia fenomeno sempre più allarmante|Minore ripresa in video durante atti sessuali|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, DASOE Bollettino settimanale n.2 del 13 ottobre 2021: continuano a scendere i casi in Sicilia, -26% rispetto alla settimana scorsa

Articolo successivo:

Mussomeli nel nuovo libro della famosa scrittrice statunitense Lisa Scottoline

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511