• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Regione»Migrazioni, al via le domande per far parte dell’Osservatorio regionale

Migrazioni, al via le domande per far parte dell’Osservatorio regionale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione Siciliana avrà il suo Osservatorio sul fenomeno migratorio. I rappresentanti delle comunità migranti saranno individuati con una manifestazione di interesse, che è stata pubblicata sul sito istituzionale dell’Ufficio speciale Immigrazione (

a questo link) ed è stata presentata all’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. All’incontro hanno partecipato più di cinquanta esponenti delle associazioni e delle comunità migranti sul territorio, si è avviato un confronto con l’Ufficio speciale Immigrazione, che coordina l’attività prevista dalla legge regionale per l’accoglienza e l’inclusione. Tra i partecipanti Consulta delle culture del Comune di Palermo, Federazione marocchina, Moschea di Palermo, Consolato ucraino, associazione Sostieni Ucraina, associazione Intesa tra culture; Ufficio interreligioso della diocesi di Palermo, Gambia Youths Association, Donne di Benin City, associazione Stra Vox aps, Cooperativa Fo.Co., associazione Don Bosco 2000, Centro Astalli, associazione Africa solidale oltre il Mediterraneo, associazione Paideia, rappresentanti di Capo Verde e del Congo.
L’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio ha il compito di predisporre un rapporto annuale sulla presenza delle persone straniere dimoranti sul territorio regionale, contenente anche l’analisi dell’evoluzione del fenomeno, di raccogliere ed elaborare dati e informazioni utili all’attività di monitoraggio dei flussi migratori. L’organismo è composto dai dirigenti generali dei dipartimenti regionali competenti o dai loro delegati, dai rappresentanti dell’Anci Sicilia, delle istituzioni locali, degli enti del Terzo settore, delle comunità e delle associazioni migranti. 
Entro il 20 settembre i soggetti interessati potranno compilare l’apposita istanza e spedirla tramite pec all’indirizzo ufficiospecialeimmigrazione@certmail.regione.sicilia.itI rappresentanti delle comunità migranti che si candidano a far parte dell’Osservatorio dovranno dimostrare di avere una specifica e documentata esperienza almeno triennale nell’ambito delle politiche collegate al fenomeno migratorio. È previsto un numero di 20 rappresentanti per tutto il territorio regionale distribuito per provincia.

Migrazioni Osservatorio regionale migrazioni 2022-09-15
Tags Migrazioni Osservatorio regionale migrazioni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, aggressione ai patrimoni illeciti: sottoscritto memorandum operativo tra Procura Generale e Comando regionale GDF

Articolo successivo:

Caltanissetta, DLF Nissa Rugby: Open Day federale, sabato a San Luca 

Articoli Correlati

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511