• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Migranti: nuovi sbarchi a Licata e Porto Empedocle

Migranti: nuovi sbarchi a Licata e Porto Empedocle

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nuovi sbarchi nelle coste agrigentine. Questa mattina a Licata e precisamente a Torre di Gaffe. La segnalazione è giunta alla Capitaneria di Porto. Alcuni migranti, trasportati forse da una imbarcazione “madre”, avrebbero raggiunto la costa tra Licata e Palma di Montechiaro. Sul posto le forze dell’ordine che però non hanno ritrovato alcun barchino. In corso le operazioni di ricerca di possibili migranti che hanno raggiunto la terra ferma. Ieri sera un barcone con a bordo 82 migranti e’ stato intercettato a 37 miglia a sud di Porto Empedocle. Uomini, donne e qualche bambino, distribuiti a bordo di due motovedette della Guardia costiera, la Cp 271 e la Cp860, e una della Guardia di finanza, sono stati fatti sbarcare al molo di Porto Empedocle, dove ad attenderli c’erano medici e uomini delle forze dell’Ordine. Una donna incinta è stata trasportata in ambulanza al pronto soccorso dell’Ospedale di Agrigento; gli altri, a bordo di un pullman sono stati accompagnati all’attigua tensostruttura per le ordinarie procedure di identificazione al termine delle quali si provvedera’ al trasferimento. L’ipotesi e’ che vengano tutti, o quasi, trasferiti in una struttura d’accoglienza, dove effettuare la quarantena anti-Covid, del Trapanese.

Licata|migranti|porto empedocle|sbarchi 2020-12-18
Tags Licata|migranti|porto empedocle|sbarchi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Articolo successivo:

Specializzandi in stand-by, appello dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta al Governo: “Basta rinvii, soluzione rapida per migliaia di giovani professionisti”

Articoli Correlati

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511