• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Primo piano»Migranti, nuovamente occupato e subito liberato Pian del Lago 2

Migranti, nuovamente occupato e subito liberato Pian del Lago 2

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Castiglione: ”Un tavolo interistituzionale affinché l’accoglienza non diventi un danno per la cittadinanza”

Un nutrito gruppo di richiedenti asilo che stazionano a Caltanissetta per la richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno, approfittando del periodo di chiusura estiva degli impianti sportivi di Pian del Lago, è penetrato mercoledì sera negli spogliatoi del “Michelangelo Cannavò” facendone il proprio alloggio di fortuna. L’intrusione degli immigrati si è verificata dal pozzo luce centrale della struttura forzando le porte d’accesso interno, dove sono state sistemate tende e alloggi provvisori all’esterno della struttura. Stamani grazie a un servizio interforze coordinato dalla questura nissena e col personale del Comune si è intervenuto con un’operazione di sgombero e sono stati liberati i locali in cui si registrano per fortuna danni solo alle porte d’ingresso che peraltro sono state già ripristinate.

Marina CastiglioneLo ha reso noto il vicesindaco con delega allo Sport Marina Castiglione che evidenzia:”L’impianto proprio qualche settimana addietro l’impianto è stato oggetto di una specifica manutenzione e realizzati tre campi di basket di cui due ex novo; è stata ripristinata la sabbia del campo di beach volley; sono stati integralmente rifatti l’impianto elettrico esterno e gli spogliatoi con gli impianti idraulici. Gli stessi spogliatoi sono stati messi in sicurezza con le griglie alle finestre. Complessivamente sono stati investititi circa 50 mila euro per consentire una migliore fruibilità ai cittadini nisseni e alle società sportive interessate”.

“In questo momento – ha fatto sapere ancora il vicesindaco – la Prefettura ha comunicato che ben 649 cittadini pakistani sono fuori dai cancelli del Centro CARA e che ha provveduto al trasferimento di circa 150 di essi ma un’altra settantina sono già arrivati. Le strutture sportive, ristrutturate con soldi pubblici, non possono diventare periodicamente meta di una sosta prolungata che svilisce gli sforzi fatti per avere una impiantistica di qualità”. A tal fine l’Assessore Marina Castiglione ha chiesto formalmente la formazione urgente di un tavolo tecnico interistituzionale per valutare le possibili opzioni, onde evitare che con l’approssimarsi dell’inverno, le strutture attigue al Centro C.A.R.A. vengano nuovamente prese d’assalto da chi disperatamente cerca un riparo per la notte”.

“Mi rendo perfettamente conto -conclude Marina Castiglione- che le soluzioni non sono dietro l’angolo:politiche internazionali, prima che nazionali, sembrano lasciare solo alle comunità locali il problema di far fronte ad una massa che spinge per entrare in Europa. Nei prossimi anni i numeri dei richiedenti asilo non diminuiranno, anzi. Abbiamo il dovere dell’accoglienza anche in ossequio al monito del Papa e per fortuna nella nostra realtà questa c’è sempre stata, con un atteggiamento di tolleranza e rifiuto del razzismo che fa onore alla cittadinanza nissena. Ma affinché tale equilibrio permanga occorre trovare soluzioni compatibili stante l’attuale conformazione normativa che regola le procedure di accoglienza e legittimazione delle presenze straniere in Europa nel rispetto dei bisogni delle comunità che vi risiedono stabilmente”.

Comune di Caltanissetta|giornalenisseno|informazione nissena 2015-08-21
Tags Comune di Caltanissetta|giornalenisseno|informazione nissena
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scoperto nel Capoluogo un laboratorio per la coltivazione e lo stoccaggio di marijuana, denunciato un pregiudicato nisseno ventinovenne

Articolo successivo:

Da lunedi ritornara il tg di tcsnews sul canale 116, vi aspettiamo!!!!

Articoli Correlati

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511