[embed_video id=150652]”In riferimento al protocollo d’intesa, stipulato tra Prefettura e Comune, per il coinvolgimento in attività di volontariato dei migranti richiedenti asilo, accolti nel territorio di Caltanissetta, il 5 marzo scorso, si è svolto un incontro interlocutorio”, al quale hanno partecipato rappresentanti di istituzioni ed enti interessati. E’ quanto fa sapere il presidente del Movi, Filippo Maritato (nella foto). Si è parlato di pianificazione e avvio di tali attività “presso alcuni siti della città”. Maritato annuncia che “a breve si avvierà la prima, che riguarda la cura della Casa delle culture e del volontariato, in cui dieci immigrati, ospiti del Cara di Pian del lago, si occuperanno di piccole manutenzioni interne ed esterne alla casa e collaboreranno nella gestione delle attività organizzate all’interno della struttura”. Maritato invita altre associazioni interessate a collaborare e a proporre altre iniziative a partecipare all’incontro programmato il 19 marzo, alle 18, con i rappresentanti del Comune di Caltanissetta.
Ultime notizie:
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023
-
Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1 | 26 Mag 2023
-
È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici | 26 Mag 2023