• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Migranti. A Eraclea Minoa, intercettato barchino. A Pozzallo 306 con la Ocean Viking, molti sono positivi. Proseguono gli sbarchi a Lampedusa

Migranti. A Eraclea Minoa, intercettato barchino. A Pozzallo 306 con la Ocean Viking, molti sono positivi. Proseguono gli sbarchi a Lampedusa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un barchino con circa 30 migranti è stato intercettato dalla Guardia di Finanza lungo la costa agrigentina, nei pressi di Eraclea Minoa.
I migranti scortati dalla motovedetta sono sbarcati al porto di Porto Empedocle dove sono stati identificati presso la struttura di prima accoglienza da parte dell’ufficio preposto della questura e poi sono stati trasferiti nei vari centri d’accoglienza della provincia

È approdata stamane al porto di Pozzallo la nave umanitaria «Ocean Viking» con a bordo 306 persone. Secondo la Ong sono 87 i minori non accompagnati. Diverse le nazionalità delle persone soccorse in otto operazioni al largo della Libia e di Malta. Le operazioni di sbarco sono coordinate dalla Asp di Ragusa e dalla Usmaff. Parecchi i positivi tra le 306 persone salvate da Ocean Viking e sbarcate a Pozzallo. Al momento, dai primi 160 tamponi effettuati, già 16 casi accertati, il che complica anche i trasferimenti. Tra i positivi al Covid 19 anche una delle 4 donne in stato di gravidanza che sono state tutte trasferite negli ospedali iblei per controlli; per lei trasporto in biocontenimento. Molto alto il numero dei minori non accompagnati (un centinaio circa) e dei bambini o adolescenti che hanno affrontato la traversata del Mediterraneo con la loro famiglia. Tra questi, un neonato di 9 mesi con la sorellina di 2 anni e la madre; provengono dalla Guinea Conakry. La maggior parte delle madri sono «viaggiatrici sole». Ma solo è anche un padre siriano accompagnato dal figlio di 16 anni.

Proseguono gli sbarchi a Lampedusa. Da questa notte sono sei gli approdi dei migranti sulle Pelagie con 1550 persone. Alle 8:30 sesto sbarco con 28 migranti che sono arrivati direttamente al Molo Favarolo, con a bordo 3 donne e 3 bambini; alle 2.30 i carabinieri hanno rintracciato, in via Madonna, 56 persone di varie nazionalita’: poco prima, a bordo di una barca in legno di 10 metri, erano riuscite a raggiungere l’isola. A circa un miglio dalle coste, il pattugliatore della Guardia di finanza ha avvistato e soccorso un barchino con 61 Migranti, tra cui una donna e un minore. Le Fiamme Gialle hanno, inoltre, bloccato alla Guitgia 16 tunisini. Tra loro 4 donne e 5 minori. L’imbarcazione e’ stata sequestrata. Infine e’ arrivato un gruppo di 47 Migranti, tutti uomini. Sono stati rintracciati anche in questo caso dai finanzieri a Cala Maluk. Anche per loro, dopo i primi controlli sanitari, e’ stato disposto il trasferimento nell’hotspot dove ci sono circa un migliaio di ospiti, quasi il triplo della capienza.

Eraclea Minoa Sbarchi a Lampedusa 2022-07-06
Tags Eraclea Minoa Sbarchi a Lampedusa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 459 nuovi positivi

Articolo successivo:

Bimbo di 6 anni di Palermo morto a Sharm el Sheik, padre in gravissime condizioni. Appello dello zio: qualcuno ci aiuti a riportarli a casa

Articoli Correlati

Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza

Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza

Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza

Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511