Trecentoventicinque persone: questo il numero dei migranti tratti in salvo ieri mattina al largo della Sicilia e in serata trasferiti nei porti di Pozzallo, in provincia di Ragusa (205) e Augusta, Siracusa (120). Gli uomini si trovavano a bordo di un barcone e sono stati raggiunti da un mezzo della Guardia Costiera. Le operazioni di salvataggio si sono concluse poco prima della mezzanotte, dopo il trasbordo dei trecentoventicinque migranti su due motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, che li hanno portati sulla terraferma. Nel porto di Pozzallo, come sempre, gli uomini e le donne della Protezione civile regionale sono stati presenti per gli aspetti relativi alla logistica. In banchina, attivati dalla sala operativa regionale, erano presenti il “Gruppo Comunale di Pozzallo” con quattro volontari, la “Misericordia” di Modica, con 4 volontari ed una ambulanza, la “Misericordia” di Rosolini, con un’ ambulanza e tre volontari, e l’”Organizzazione Volontari di PC di Ragusa” con 2 volontari e torre faro; oltre alla “Croce Rossa”, presente con i propri volontari e un’ambulanza. Lo sbarco dei migranti, avvenuto sotto la pioggia battente, è stato monitorato dal Dirigente Generale del DRPC Sicilia, Salvo Cocina, in costante contatto con i funzionari dipartimentali che hanno seguito i lavori di assistenza in banchina. Il DG Cocina ha tenuto costantemente informato il Presidente della Regione, Schifani, sull’evento.
FV/DRPC Sicilia
foto: cortesia CRI
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty” | 28 Mag 2023
-
A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute | 28 Mag 2023
-
Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi | 28 Mag 2023
-
San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa” | 28 Mag 2023
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023