• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Cultura»MiFaSol, Milena Festival Sociale – è ora di cambiare musica!! 

MiFaSol, Milena Festival Sociale – è ora di cambiare musica!! 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il prossimo 27 e 28 dicembre 2022 avrà luogo la seconda edizione del MiFaSol | Milena Festival Sociale – è ora di cambiare musica!! organizzato dall’Aps Il circo pace e bene, Circolo Arci di Milena.

Tutti gli eventi avranno luogo a Milena (CL), al Magazzino Culturale “Ex oleificio”, presso la sede operativa dell’Associazione in Via Silvio Pellico 26/b.

Il MiFaSol ha un carattere fortemente territoriale, valorizzando le politiche sociali e i progetti virtuosi cerca di creare reti e processi all’avanguardia e qualitativamente validi per generare un impatto positivo ancora più necessario su un territorio fortemente problematico come il nostro.

Saranno presenti le Associazioni e le realtà locali e territoriali che ne rappresentano il lato più positivo e che, insieme al settore pubblico e ai privati, potrebbero generare un’inversione di tendenza condivisa, è ora di cambiare musica!, quel cambiamento che il territorio necessita e chiede sempre più a gran voce!

ECCO IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO

MARTEDI’ 27 DICEMBRE 2022

h 16.00 – PRESENTAZIONE del progetto RabArt | processo di rigenerazione di uno dei Borghi più belli d’Italia a cura dell’Aps Il circo pace e bene e del Comune di Sutera

h 17.00 – TAVOLA ROTONDA Co-creative lab | come la co-creazione può cambiare il mondo con la partecipazione di Next | Nuove Economie per Tutti e Strauss Aps

h 18.00 – INCONTRO con l’Associazione Amici delle Francigene di Sicilia

h 19.00 – PRESENTAZIONE del film Il silenzio del sudore di Elia Micciché prodotto dalla Sede Abruzzo del Centro sperimentale di Cinematografia. Con la partecipazione dell’autore, della Casa delle Culture e del Volontariato di Caltanissetta e del Comitato Giustizia per Adnan

h 20.00 – CENA SOCIALE con La locanda del buon samaritano dell’ Associazione Nuova Civiltà di San Cataldo h 21.00 – SPETTACOLO TEATRALE Letizia Forever di Rosario Palazzolo con Salvatore Nocera

MERCOLEDI’ 28 DICEMBRE 2022

h 16.00 – PRESENTAZIONE del progetto d.re.a.m.s | Discorsi per REalizzare A Milena dei Sogni a cura dell’Aps Il circo pace e bene

h 17.00 TAVOLA ROTONDA Primo parco mondiale, policentrico e diffuso, dello stile di vita mediterraneo con la partecipazione di Francesco Nicoletti | Assessore alla crescita territoriale del Comune di Caltanissetta

h 18.00 – INCONTRO con Casa Sciascia di Racalmuto

h 19.00 – PRESENTAZIONE dell’opera poetica È nella terra che resisto di Carmelo Vitellaro

h 20.00 – CENA MULTICULTURALE a cura dei volontari internazionali del Magazzino Culturale 

h 21.00 – CONCERTO FINALE Sis&Bro con Davide e Mariangela Geraci

MiFaSol Milena Festival Sociale 2022-12-21
Tags MiFaSol Milena Festival Sociale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, giovedì in Piazza San Giuseppe arriva Babbo Natale 

Articolo successivo:

Ocm Vino, 13 milioni a 578 aziende siciliane: pubblicata la graduatoria definitiva

Articoli Correlati

Scuola di Teologia della Tenerezza 

Scuola di Teologia della Tenerezza 

A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi

A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA